SUPERJET INTERNATIONAL CONSEGNA IL QUARTO SUKHOI SUPERJET 100 AD INTERJET

E’ atterrato in Messico il quarto Sukhoi Superjet 100 completato a Venezia da SuperJet International, la società responsabile della vendita, dell’installazione degli interni e della personalizzazione del nuovo aereo da 100 posti Sukhoi Superjet 100. Il velivolo destinato all’aerolinea messicana Interjet è uscito dall’hangar di Tessera al termine dei lavori di allestimento, di verniciatura e dei test di accettazione. Decollato dall’aeroporto Marco Polo, il Sukhoi Superjet 100, numero di serie 95036, ha quindi raggiunto la base di armamento del cliente Interjet presso la città di Toluca (Città del Messico). Durante il volo di trasferimento dall’Italia al Messico l’equipaggio ha compiuto una sosta in Islanda all’aeroporto di Keflyavik ed una negli Stati Uniti a Bangor (Maine).

“Sono molto orgoglioso del lavoro che abbiamo fatto grazie alla squadra di SuperJet International – ha affermato l’Amministratore Delegato Ing. Nazario Cauceglia – questa è la quarta consegna al vettore messicano Interjet. Il quinto e sesto velivolo sono già in lavorazione a Tessera, ma il nostro obiettivo è quello di riuscire a consegnare un aereo al mese a partire dall’inizio del prossimo anno. Continueremo a lavorare in questa direzione per soddisfare al meglio le richieste del nostro primo cliente occidentale”. Interjet ha ordinato complessivamente 20 Sukhoi Superjet 100, con l’opzione di aggiungerne altri 10. Come conferma l’aerolinea, i primi tre SSJ100 stanno dimostrando una performance eccellente testimoniata da un’affidabilità operativa che supera il 99%. Impiegati con una media di 9 ore giornaliere e picchi di 11 ore, i primi tre aeromobili volano quotidianamente da Città del Messico verso le destinazioni di Campeche, Minatitlan, Zacatecas, Aguascalientes, Mazatlan e Torreon. Entro breve la compagnia aprirà inoltre nuove rotte verso gli Stati Uniti dove potrebbe utilizzare il nuovo Superjet 100.

Il Sukhoi Superjet 100 è un aereo regionale di nuova generazione in grado di offrire bassi consumi di carburante, bassi costi operativi e un comfort superiore rispetto agli aerei della stessa categoria. Tutti i velivoli ordinati da Interjet sono allestiti con interni esclusivi “made in Italy” disegnati da Pininfarina. SuperJet International, che ha la propria sede a Tessera nei pressi dell’aeroporto Marco Polo e un ufficio a Mosca, si occupa non solo della vendita nel mercato occidentale ma anche del supporto post-vendita tramite un Customer Care Center attivo 24 ore su 24 per offrire assistenza alla flotta dei Sukhoi Superjet 100 operativi in tutto il mondo. Attualmente sono in servizio 22 Sukhoi Superjet 100 con le aerolinee Interjet (Messico), Sky Aviation (Indonesia), Lao Central (Laos), Aeroflot, Yakutia e Moskovia (Russia), i quali hanno accumulato finora più di 30 mila ore di volo in tutto il mondo.

SuperJet International è inoltre responsabile dell’addestramento degli equipaggi. Fino ad oggi infatti nei due centri di addestramento di Venezia e Mosca sono stati formati oltre 250 piloti, quasi un centinaio di assistenti di volo e più di 800 tecnici manutentori. Interjet rappresenta per la società veneziana il primo cliente in America Latina, ma sono in corso interessanti negoziazioni con alcuni potenziali clienti. “L’America Latina è un mercato in crescita, dove intravediamo grandi opportunità – ha affermato l’AD Nazario Cauceglia – ma stiamo lavorando anche in Africa, dove il SSJ100 risponde perfettamente alle attuali richieste del mercato nel segmento degli aerei da 100 posti”.

(Ufficio Stampa SuperJet International)

2013-12-23