AIR CANADA IN ITALIA: BILANCIO OLTRE LE ASPETTATIVE NEL 2013

Air Canada ha fatto segnare un incremento delle vendite in Italia di oltre 14% rispetto nel 2013, rispetto all’anno precedente. La cifra riguarda le vendite tramite il canale delle agenzie di viaggi come risulta dai dati BSP. L’incremento medio dello stesso dato BSP per le altre compagnie aeree in Italia si è fermato all’1,4%. Le vendite sono state superiori alle attese e tutti gli obiettivi sono stati ampiamente raggiunti. Attraverso il sito web italiano, dedicato alla clientela diretta, le vendite sono invece aumentate del 27% sempre rispetto all’anno precedente. Sono già disponibili i dati del volato per i primi undici mesi dell’anno, che segnano un aumento del revenue del 12,3%, che sarà verosimilmente confermato anche per dicembre, a giudicare dai dati BSP dell’ultimo mese dell’anno scorso. Il fattore di carico dei voli da e per l’Italia ha raggiunto una media del 90,5%, secondo più alto risultato di Air Canada in Europa.

Soddisfazione anche per lo yield (provento medio per passeggeri-km) che è cresciuto di circa l’8%. A tal riguardo è bene sottolineare che il revenue della Business Class è aumentato del 12% rispetto all’anno precedente. Se i business traveller italiani scelgono sempre più la premiata business class di Air Canada, la compagnia accoglie a bordo dei suoi voli un numero crescente di gruppi. Anche questo segmento di mercato è cresciuto del 12% nel 2013. “Questi risultati sono il frutto dell’eccellente lavoro portato avanti dal nostro team commerciale”, ha dichiarato Umberto Solimeno, Direttore per l’Italia di Canada. “Vorrei soprattutto esprimere un ringraziamento a tutte le agenzie ed i tour operator che hanno creduto nel nostro prodotto e ovviamente a tutti i passeggeri che ci hanno scelto e continuano a farlo per i loro viaggi di lavoro e piacere. Ora guardiamo al futuro cominciando dalle sfide che ci attendono in questo 2014”, ha concluso Solimeno.

Nel 2014 Air Canada ha preparato molte novità operative per i suoi clienti. Da aprile Air Canada volerà da Roma Fiumicino con i suoi Airbus A330 e non più con i suoi Boeing 767 offrendo cinquanta posti in più su ogni volo con destinazione Toronto. Da inizio giugno il volo operato da Air Canada per Montreal aumenta le frequenze settimanali da 5 a 7 servizi. Da Venezia, invece, i tre voli settimanali per Toronto avranno una stagionalità più estesa con inizio delle operazioni a fine maggio. La grande novità del 2014 di Air Canada in Italia sarà il volo non stop da Milano a Toronto. A partire dal 19 giugno, gli aerei Air Canada decolleranno cinque volte la settimana da Milano Malpensa e continueranno a volare tutto l’anno, anche nella stagione invernale proprio in risposta alla crescente domanda proveniente dalle aziende e dagli operatori turistici. Fra le nuove rotte in corso d’introduzione in Europa è l’unica non stagionale. “In questi anni abbiamo lavorato per offrire sempre di più alla clientela italiana e con l’apertura di Milano daremo ancora più scelta in Italia”, ha detto il Responsabile Commerciale Italia Giancarlo Landolfi. “Ora guardiamo con ottimismo al mercato italiano anche grazie a queste novità operative e di prodotto”.

(Ufficio Stampa Air Canada)

2014-01-16