Bombardier Aerospace ha confermato oggi che il programma CSeries sta facendo progressi concreti e i primi risultati di performance sono in linea con le aspettative. Tuttavia, sulla base della profonda revisione del programma CSeries dopo il primo volo del CS100 il 16 settembre 2013, la fase di flight test richiederà più tempo di quanto originariamente previsto al fine di garantire, tra l’altro, che l’aereo abbia la maturità complessiva per supportare una messa in servizio di successo. L’entrata in servizio del velivolo CS100 è ora prevista per la seconda metà del 2015 e sarà seguita da messa in servizio del velivolo CS300 circa sei mesi dopo. “Stiamo prendendo il tempo necessario per garantire una messa in servizio impeccabile. Siamo molto contenti che siano stati individuate importanti modifiche progettuali, questo ci dà fiducia sulla realizzazione dei nostri obiettivi di performance”, ha detto Mike Arcamone, presidente di Bombardier Commercial Aircraft.
“Mentre il processo ha preso più tempo di quanto ci aspettassimo, i nostri fornitori sono in linea con la pianificazione del programma e, insieme, continueremo a lavorare a stretto contatto per portare il programma costantemente in avanti. Con il primo volo del flight test vehicle 2 (FTV2) completato con successo il 3 gennaio 2014, il programma CSeries continuerà ad avanzare nei prossimi mesi”.
(Ufficio Stampa Bombardier Aerospace)