Ryanair ha riportato una perdita nel Q3 (al 31 dicembre, terzo trimestre dell’anno fiscale in chiusura il 31 marzo 2014) di € 35 milioni, in linea con la guidance precedente. Il traffico è cresciuto del 6%, a 18 milioni di passeggeri. I ricavi per passeggero sono diminuiti del 6%, con forte crescita dei ricavi ancillari che ha compensato il calo del 9% delle tariffe. La guidance sul profitto per l’intero anno di Ryanair rimane invariata a circa € 510m. Michael O’Leary di Ryanair ha detto: “La nostra perdita Q3 di € 35 milioni è in linea con la guidance precedente ed è interamente dovuta a un calo del 9% delle tariffe e alla più debole sterlina. Abbiamo risposto a questo lo scorso settembre con le promozioni e le tariffe più basse, che hanno stimolato il traffico in tutti i mercati con conseguente crescita del 6% in Q3, e un aumento dell’ 1% nei fattori di carico mensili. I ricavi ancillari sono cresciuti del 13%, significativamente più veloci rispetto alla crescita del traffico a causa della forte diffusione tra i clienti di posti riservati, imbarco prioritario, e maggiori commissioni carta di credito. Escludendo il carburante, i costi unitari adjusted nel Q3 sono scesi del 9%”.
(Ufficio Stampa Ryanair)