Emirates ha lanciato il primo volo giornaliero con l’A380 per Barcellona, che è andato a sostituire il Boeing 777 precedentemente impiegato su questa tratta. Il nuovo velivolo andrà ad aggiungere 2.200 posti a settimana tra Dubai e Barcellona, a disposizione della forte domanda dei passeggeri per questa tratta. Il volo contribuirà inoltre alla crescita economica della Spagna e consentirà a sempre più passeggeri di sperimentare l’A380. Barcellona entra così a far parte delle 25 città più grandi del mondo ad essere servite da un A380 di Emirates. A bordo del volo celebrativo partito da Dubai era presente Thierry Aucoc, Senior Vice President Commercial Operations per l’Europa e la Federazione Russa. Al momento dell’atterraggio, Il velivolo è stato accolto da importanti funzionari, tra cui: Sonia Corrochano, direttore dell’aeroporto El Prat di Barcellona e Richard Font, presidente del Comitato Routes. Dopo un ricevimento di benvenuto, i VIP presenti, i dirigenti dell’aeroporto di Barcellona e i funzionari dell’Authority dell’Aviazione Civile hanno effettuato una visita guidata del velivolo. Il tour ha dato agli ospiti la possibilità di vedere di persona le innovazioni previste per i passeggeri a bordo.
“Barcellona, il ‘corridoio’ degli affari nel Mediterraneo, ha un’economia in fermento. Sta attirando investimenti esteri in tutti i settori, e si sta costruendo una posizione come centro congressi internazionale e destinazione turistica poliedrica. Di conseguenza, abbiamo visto crescere la domanda di trasporto aereo da e verso questa città, ed il nostro servizio con l’A380 è una risposta diretta a tale richiesta. Siamo orgogliosi di portare il nostro A380 in Spagna, e di fornire ai nostri clienti la possibilità di continuare la loro esperienza, con una sola tappa a Dubai, verso a una serie di destinazioni globali, comprese le capitali del mercato asiatico come Hong Kong e Bangkok”, ha dichiarato Thierry Aucoc.
“Un servizio giornaliero con l’A380 testimonia il fascino della città, e anche del suo aeroporto. L’impegno dimostrato da Emirates sottolinea ancora una volta che siamo un aeroporto competitivo, preparato per soddisfare i requisiti delle compagnie aeree che servono la nostra destinazione e pronto ad adattarsi alle loro esigenze, e anche in grado di migliorare giorno dopo giorno per offrire servizi ancora migliori ma sempre di elevata qualità”, ha dichiarato Sonia Corrochano, direttore dell’Aeroporto di Barcellona.
L’aeroporto di Barcellona-El Prat ha stabilito un nuovo record nel 2013, con oltre 35 milioni di passeggeri che passano attraverso le sue strutture. Più di 50.000 i passeggeri che viaggiato negli Emirati Arabi Uniti, secondo la Barcelona Chamber of Commerce’s Air Route Committee. “Dopo aver accolto 100 milioni di visitatori nell’arco degli ultimi 20 anni, Barcellona è ora in grado di crescere ulteriormente come destinazione turistica globale. L’arrivo dell’A380 di Emirates è uno sviluppo significativo per la città e per la regione della Catalogna che aiuterà a sostenere i nostri obiettivi di ulteriore crescita”, ha detto Pere Duran, direttore generale dell’Ente del Turismo di Barcelona. La città ha accolto quasi più di 5 milioni di visitatori tra Gennaio e Settembre dello scorso anno, con più di 500.000 visitatori provenienti per assistere agli oltre 800 congressi internazionali, un ulteriore benchmark per misurare l’appeal di Barcellona come destinazione di turismo d’affari. Inoltre, Barcellona è diventata la città top nel mondo per numero di delegati, e la terza classificata per numero di congressi internazionali che si svolgono in città, secondo l’International Congress and Convention Association.
“L’A380 è una parte fondamentale della nostra strategia di flotta. I nostri ordini rappresentano una parte considerevole del nostro programma destinato all’A380 in ogni parte del mondo, con 96 velivoli in attesa di essere consegnati, numero comprensivo degli ulteriori 50 aeromobili ordinati al Dubai Air Show nel Novembre 2013. In Spagna, oltre 1.300 lavoratori qualificati lavorano esclusivamente al programma A380, in tre impianti Airbus. Emirates lavora con ulteriori 54 fornitori in Spagna, che supportano la catena di fornitura globale dell’A380. Il nostro impegno per il programma A380 prevede una domanda stabile che è un fattore essenziale per gli investimenti in innovazione, e questo a sua volta è un propulsore importante per un’economia in ripresa. Inoltre, il nostro servizio con l’A380 andrà anche ad alimentare il business dei nostri fornitori locali, quali ristoratori, società di noleggio di auto e di assistenza a terra, solo per citarne alcuni”, ha dichiarato Aucoc.
Anche Emirates SkyCargo è un anello fondamentale nella catena che collega la Spagna al resto del mondo. Attivo da Madrid, Barcellona e Saragozza, Emirates SkyCargo porta i beni prodotti in Spagna beni a Dubai e oltre, con la maggior parte delle esportazioni dirette in Paesi quali l’Australia, la Cina, l’India e l’Indonesia. Il volume di carico di Emirates per tutti i siti spagnoli è cresciuto del 44% l’anno scorso. Gli Emirati Arabi Uniti e la Spagna hanno un rapporto di scambio commerciale vivace, che ha raggiunto quasi 2 miliardi di euro nel 2012. L’A380 di Emirates ha una disponibilità di 517 posti, così suddivisi: 14 Private Suites in First Class, 76 sedili completamente reclinabili in Business Class e 427 comodi sedili in Economy Class. Il volo EK 185 parte da Dubai alle 7:40 e arriva a Barcellona alle 12:10. Il volo EK 186 decollerà da Barcellona alle 15:25 e atterrerà a Dubai alle 00:45 del giorno successivo. Emirates ha la più grande flotta di A380, con 44 di questi velivoli che raggiungono 26 destinazioni globali. Un A380 su tre, oggi, è della flotta Emirates.
(Ufficio Stampa Emirates)