AMEDEO CONFERMA L’ORDINE PER 20 AIRBUS A380

AMEDEO CONFERMA L'ORDINE PER 20 AIRBUS A380Amedeo (ex Doric Lease Corp) e Airbus hanno finalizzato il contratto per l’acquisto di 20 aeromobili A380 precedentemente annunciato il 17 giugno 2013 nel corso della 50a edizione del Salone dell’Aviazione di Le Bourget. L’accordo finale è stato siglato oggi durante l’Airshow di Singapore da Mark Lapidus, CEO di Amedeo, e John Leahy, COO Clienti di Airbus. “La firma di questo contratto con Airbus rende questo giorno speciale per l’aviazione, poiché siamo ora in grado di offrire ai vettori un modo nuovo e più flessibile di beneficiare dei vantaggi unici dell’A380, grazie alle nostre soluzioni di leasing personalizzate”, ha dichiarato Mark Lapidus, CEO di Amedeo. “Il traffico aereo mondiale continua a raddoppiare ogni 15 anni, mentre ciò non accade per le infrastrutture aeroportuali e gli slot. L’A380 è dunque una soluzione ideale per i vettori, poiché permette loro di trarre beneficio da questa crescita e di fidelizzare i passeggeri grazie a una combinazione vincente tra spazio a bordo e comfort che nessun altro aeromobile è in grado di eguagliare, oltre ad avere il costo più basso per sedile”.

“Questo ordine fermo da parte di Amedeo è un segno evidente dell’attrattiva a lungo termine dell’A380 sul mercato. La redditività e il comfort impareggiabili dell’A380 sono ora disponibili per i vettori, attraverso contratti di leasing con Amedeo”, ha commentato John Leahy, COO Clienti di Airbus. “L’A380 è lo strumento migliore a disposizione dei vettori, poiché consentirà loro di crescere e incrementare i propri profitti. Le soluzioni di leasing personalizzate offerte da Amedeo renderanno questi benefici disponibili per un numero sempre maggiore di vettori, consentendoci, inoltre, di ampliare la nostra base clienti per l’A380, in collaborazione con Amedeo”. I clienti di Amedeo beneficeranno di costi per posto-chilometro senza pari e di una configurazione standard della cabina a tre classi, in grado di ospitare 573 passeggeri. Il ponte principale offre una capacità di 427 posti, con poltrone della larghezza di 18,5 pollici in classe economica, mentre il ponte superiore è in grado di accogliere 12 poltrone in prima classe, 66 in classe business e 68 in classe economica. La cabina ha una configurazione efficiente e al contempo flessibile in grado di minimizzare i costi di riconfigurazione e semplificare il passaggio da un operatore all’altro. La scelta della motorizzazione sarà annunciata da Amedeo in una fase successiva.

(Ufficio Stampa Airbus)

2014-02-12