Airbus e Commercial Aircraft Corporation of China (COMAC) hanno firmato un Memorandum of Understanding per sostenere una crescita sostenibile del trasporto aereo. L’accordo è stato firmato da Günter Butschek, Airbus Chief Operating Officer, e He Dongfeng, presidente di COMAC. Attraverso questo impegno entrambi i partner mirano a sviluppare una comprensione reciproca sui nuovi concetti di gestione del traffico aereo e delle operazioni, come definiti nell’ICAO Global Air Navigation Plan. Airbus e COMAC condivideranno le migliori pratiche e individueranno i miglioramenti richiesti dalle attuali roadmap tecnologiche ATM, sia a bordo del velivolo che a terra, per favorire operazioni di traffico aereo più efficienti e sostenibili. Una gestione del traffico aereo standardizzata e interoperabile renderà i voli più efficienti: i passeggeri potranno godere di tempi di viaggio più brevi grazie procedure di decollo, atterraggio e rullaggio ottimizzate, mentre le emissioni saranno ridotte significativamente. Dei più bassi livelli di rumore beneficeranno anche le persone che vivono vicino agli aeroporti. Come parte della cooperazione, in futuro saranno avviati ulteriori progetti.
(Ufficio Stampa Airbus)