ROLLS-ROYCE: SIGNIFICATIVI MIGLIORAMENTI NEI CONSUMI PER IL MOTORE T56 SERIES 3.5

ROLLS-ROYCE: SIGNIFICATIVI MIGLIORAMENTI NEI CONSUMI PER IL MOTORE T56 SERIES 3.5Rolls-Royce ha completato l’assemblaggio e le prove a terra del primo motore T56 enhanced per l’aeromobile WP-3D della National Oceanic Atmospheric Administration (NOAA), dimostrando una riduzione del consumo di carburante di oltre il 13 per cento. L’ “Hurricane Hunters” del NOAA sarà il primo aereo che volerà con il motore Rolls-Royce T56 enhanced, noto come Series 3.5. Mentre i test di volo e gli engine ground test del C-130 hanno mostrato un miglioramento significativo rispetto ai requisiti, le prescrizioni del pacchetto Series 3.5 richiedono una riduzione del 7,9 per cento nei consumi di carburante. Rolls-Royce e la US Air Force (USAF) hanno iniziato a programmare discussioni per l’introduzione della Series 3.5 nella sua flotta di C-130. Il finanziamento iniziale di 15,7 milioni di dollari per il pacchetto di miglioramento del motore è stato approvato dal Congresso il mese scorso, lanciando l’inserimento della tecnologia per le flotte USAF, Air Force Reserve e Air National Guard.

Oltre alla riduzione dei consumi, il pacchetto consente ai motori T56 di operare a temperature in turbina notevolmente inferiori, estendendo la durata dei componenti e migliorando l’affidabilità del 22 per cento. I test della Series 3.5 con i P-3 e il programma di qualificazione, sostenuto da Lockheed Martin, dovrebbero essere completati entro la fine dell’anno. Il primo aereo NOAA WP-3D completamente equipaggiato con motori Series 3.5 si prevede che entrerà in servizio a partire nei primi mesi del 2015. Le consegne dei nuovi pacchetti di miglioramento del motore per l’Air Force dovrebbero iniziare nel 2016.

Il pacchetto T56 Series 3.5 può essere installato come parte di una revisione motore convenzionale e non richiede alcuna modifica agli aeromobili o al sistema di controllo del motore. Oltre a USAF e NOAA, altri operatori internazionali dei velivoli C-130 e P-3 stanno valutando di incorporare i miglioramenti del motore T56 nelle loro flotte.

(Ufficio Stampa Rolls-Royce)

2014-02-22