Emirates SkyCargo si prepara a spostare la sua flotta all’Al Maktoum International Airport (DWC), avendo siglato un accordo con Allied Transport LLC, società basata a Dubai e leader nel trasporto nell’area degli Emirati Arabi Uniti e del Gulf Cooperation Council (GCC). L’accordo, della durata di cinque anni, vedrà Allied Trasports fornire servizi feeder tra il Dubai International Airport (DXB) e DWC per Emirates SkyCargo, compresa la gestione di una flotta di 45 camion nel primo anno. A partire dal prossimo primo Maggio dunque, i velivoli di Emirates SkyCargo chiameranno l’ Al Maktoum International Airport la loro nuova casa. I velivoli cargo saranno gestiti esclusivamente da DWC, mentre le operazioni di carico merci continueranno ad essere eseguite dall’aeroporto internazionale di Dubai. Pertanto, il trasporto di merci tra i due aeroporti costituirà una parte fondamentale del funzionamento dei nuovi servizi Emirates SkyCargo.
I servizi di feeder stradale dedicati per il collegamento merci tra l’aeroporto di Dubai e l’Al Maktoum Airport saranno effettuati in modo da mantenere al minimo i tempi di trasbordo tra cargo e la flotta passeggeri. Per quest’anno, Emirates SkyCargo si aspetta di avere circa dieci camion in movimento, ogni ora, in servizio tra gli aeroporti DWC e DXB durante le ore di punta, con la frequenza che dovrebbe aumentare nei prossimi anni. I carichi verranno spostati in zone appositamente costruite per i camion in entrambi gli aeroporti, per velocizzare le operazioni. “Il Terminal di Emirates SkyCargo all’aeroporto DWC, la nuova sede della nostra intera flotta cargo, è un terminale cargo globale con strutture di classe mondiale. Il processo di sviluppo è a buon punto e siamo pronti per iniziare le operazioni presto”, ha dichiarato Nabil Sultan, Divisional Senior Vice President Cargo di Emirates. “La nostra flotta cargo oggi rappresenta già il 35% delle entrate di Emirates SkyCargo e il nuovo terminal è al centro dei nostri piani di crescita. Guardando al quadro più grande, la nuova infrastruttura ha anche un impatto moltiplicatore positivo su Dubai in quanto creerà un corridoio merci che collega il porto di Jebel Ali, DWC e l’ Aeroporto Internazionale di Dubai”, ha aggiunto.
A pieno regime, il terminal sarà in grado di gestire 700.000 tonnellate di merci l’anno, con il potenziale per un’ulteriore espansione in grado di raggiungere 1 milione di tonnellate. Il nuovo terminal di Emirates SkyCargo sarà caratterizzato da una tecnologia di eccellenza, tra cui un sistema di movimentazione materiale completamente automatizzato che è uno dei primi al mondo ad avere un dispositivo per unità di carico automatico e che consente il trasferimento rapido di 6 unità contemporaneamente. Inoltre, verranno installati un sistema di movimentazione automatizzato, un avanzato sistema di storage, uffici, aree workstation, moderni sistemi di comunicazione e sicurezza, mense e altri servizi. L’infrastruttura finale comprende anche 46 banchine per camion e 80 parcheggi per camion, oltre ai 12 velivoli che si trovano direttamente di fronte al terminal. Emirates SkyCargo conta attualmente su una flotta di 12 velivoli – 10 Boeing 777F e due Boeing 747-400ERF – che saranno tutti spostati al Dubai World Central Al Maktoum International Airport. I lavori al nuovo terminal cominceranno con uno staff di 250 persone che saranno gradualmente aumentate a 500.
(Ufficio Stampa Emirates)