IAG PRESENTA I RISULTATI FINANZIARI DEL 2013

IAG PRESENTA I RISULTATI FINANZIARI DEL 2013International Airlines Group (IAG) ha presentato nei giorni scorsi i risultati consolidati del Gruppo per l’esercizio chiuso al 31 dicembre 2013. L’utile operativo del quarto trimestre 2013 è di 113 milioni di euro (2012: perdita operativa di 40 milioni di euro) prima degli exceptional items. A cambio costante, escludendo Vueling e una tantum, i ricavi passenger unit del quarto trimestre sono in aumento del 2,7 per cento, e i costi unitari non-fuel in calo del 2,7 per cento. L’utile operativo per l’anno al 31 dicembre 2013 è di 770 milioni di euro (2012: perdita operativa di 23 milioni di euro), prima degli exceptional items. I ricavi per l’anno sono in crescita del 3,1 per cento, a 18,675 miliardi di euro, e le entrate passenger unit per l’anno in crescita dello 0,6 per cento (3,7 per cento a valuta costante).

Willie Walsh, amministratore delegato di IAG, ha detto: “Nel 2013 abbiamo rafforzato il Gruppo con l’acquisizione di Vueling, intrapreso la trasformazione di Iberia e migliorato le performance sui ricavi di British Airways. Questo ha portato ad un forte recupero finanziario e un ritorno alla redditività, con una inversione di tendenza di quasi 800 milioni di euro. Il nostro utile operativo è stato 770 milioni di euro prima degli items straordinari, con un fatturato passeggeri in crescita del 5,8 per cento e i costi non fuel in calo dello 0,7 per cento”.

“British Airways ha proseguito una solida performance dei ricavi quest’anno e stiamo vedendo miglioramenti dei costi, con un utile operativo di 762 milioni di euro. Questo è il primo anno che abbiamo beneficiato degli slot di Heathrow supplementari e una di maggiore flessibilità di rete creata dall’integrazione di bmi. Sia l’ A380 che il Boeing 787 sono stati introdotti nella flotta della compagnia aerea con successo. Le prestazioni economiche e ambientali dei nuovi velivoli sono eccellenti ed i clienti li amano”.

“Iberia ha compiuto enormi progressi in materia di controllo dei costi, la sua ristrutturazione prende forma e grande merito va dato a tutti coloro che sono coinvolti. Ha ridotto le sue perdite nel corso dell’anno, riportando una perdita operativa di 166 milioni di euro. I recenti accordi salariali e di produttività tra Iberia e i sindacati piloti e cabin crew sono fondamentali per ridurre ulteriormente i costi della compagnia aerea e fornire le basi per una crescita redditizia”.

“Vueling è una grande risorsa e fornisce una nuova dimensione culturale a IAG. La compagnia aerea ha registrato un utile operativo di 168 milioni di euro a partire da aprile 2013, quando l’abbiamo acquisita, e ampliato la propria rete in tutta l’Europa continentale. Aumentare la capacità migliorando i margini di profitto è un risultato straordinario e sottolinea il valore di Vueling per il Gruppo”.

“Abbiamo dimostrato una forte gestione finanziaria quest’anno. Nonostante l’acquisto di Vueling e l’aumento delle spese capitali, il cash è salito di 724 milioni di euro rispetto allo scorso anno e l’adjusted gearing è sceso di 1 punto, al 50 per cento”. “Il 4° trimestre ha visto un miglioramento delle prestazioni finanziarie di tutte le nostre compagnie aeree e stiamo riportando un utile operativo di 113 milioni prima delle voci straordinarie. I Ricavi passeggeri sono aumentati del 4,0 per cento e le spese non fuel sono diminuite del 4,1 per cento”. Nel 2014 il Gruppo si aspetta di fare progressi costanti verso l’obiettivo di utile operativo 2015 del Gruppo, pari a 1,8 miliardi di euro, con una crescita dei ricavi relativamente stabile e un espansione del margine guidata dal calo dei costi unitari.

(Ufficio Stampa International Airlines Group)

2014-03-04