Il primo Eurofighter Typhoon con il nuovo standard costruito in Italia ha effettuato il roll-out dall’impianto di Torino Caselle. L’ ultima produzione di Alenia Aermacchi Eurofighter Typhoon, conosciuta come Tranche 3, rappresenta un risultato importante per l’evoluzione dell’ aereo da combattimento leader a livello mondiale. Lo standard Tranche 3 incarna una serie di modifiche che migliorano in modo efficace le prestazioni del velivolo e che permettono aggiornamenti futuri che lo rendono più attraente per i clienti attuali e quelli potenziali per l’esportazione. Il primo Tranche 3 italiano è stato realizzato per l’Aeronautica Militare italiana dalle società partner di Eurofighter e assemblato da Alenia Aermacchi. L’aereo N° 64 è ora pronto per i test dei motori a Torino-Caselle e verrà consegnato entro la prima metà di quest’anno.
In base al contratto Tranche 3A firmato nel 2009, un totale di 112 velivoli sono stati ordinati per le quattro nazioni partner europee Germania, Italia, Spagna e Regno Unito, con 21 aeromobili per l’Aeronautica Militare Italiana. Alessandra Saroglia, Alenia Aermacchi Eurofighter program manager, ha dichiarato: “Il primo Eurofighter Tranche 3 è una pietra miliare nel nostro programma di produzione. L’aereo incarna una serie di modifiche rispetto alle precedenti quote di produzione che rendono maggiori le capacità operative e ha una serie di disposizioni che consentono ulteriori capacità in futuro. Ad esempio, l’aeromobile Tranche 3 è stato costruito con alimentazione, raffreddamento ed elettronica che consente il montaggio del nuovo radar E-Scan”.
Dal momento dell’entrata in servizio del primo Eurofighter Typhoon, alla fine del 2003, più di 400 Eurofighter Typhoon sono stati consegnati a sei nazioni: Germania, Regno Unito, Italia, Spagna, Austria e Arabia Saudita. Nel dicembre 2012, l’Oman è diventato il settimo cliente, con un ordine totale di 12 velivoli. Eurofighter Typhoon è attualmente in servizio con 21 unità operative nell’emisfero settentrionale e meridionale e ad oggi l’intera flotta ha completato più di 220.000 ore di volo in tutto il mondo.
(Ufficio Stampa Eurofighter)