Per la stagione estiva 2014 (dal 30 marzo-25 ottobre 2014), la capacità del gruppo Air France-KLM aumenterà dell’ 1,7% rispetto all’estate 2013. La capacità sulle rotte a lungo raggio aumenta dell’ 1,9% e sul medio raggio dell’ 1,1 % rispetto all’estate 2013. Air France-KLM mantiene la sua decisione di controllare rigorosamente la crescita, fornendo capacità aggiuntiva sui mercati emergenti. “Il Gruppo sta subendo una vera e propria rivoluzione commerciale. Ciò si riflette nel nostro piano di volo estivo con una crescita sulle rotte a lungo raggio e l’ascesa delle nostre partnership strategiche. In un contesto economico difficile, abbiamo lavorato duramente per ridurre i costi e ottimizzare la nostra offerta. Tuttavia, è essenziale continuare la nostra espansione sui mercati in crescita, che sono il futuro del Gruppo”, ha dichiarato Alexandre de Juniac, Presidente e CEO di Air France-KLM.
In un contesto economico ancora fragile, Air France aumenterà la capacità dell’ 1,2 % questa estate, trainata dalla crescita del settore a lungo raggio, dove la capacità è in aumento del 2,2%. La stagione estiva vedrà la graduale introduzione delle nuove cabine Air France. Il primo Boeing 777-200 equipaggiato con i nuovi sedili in Business, Premium Economy ed Economy decollerà verso New York-JFK nel mese di giugno. Il primo Boeing 777-300 dotato di tutte le nuove cabine (tra cui La Première) seguirà in autunno. L’ aumento della capacità, guidata dai paesi emergenti, è particolarmente focalizzata su America Latina e Sud-Est asiatico, dove la Società prevede di lanciare due nuove rotte: Brasilia (Brasile) e Giacarta (Indonesia). La capacità di Air France in Nord America è in aumento del 3,1%, grazie al servizio giornaliero verso San Francisco con Airbus A380 e introducendo il Boeing 747 verso Atlanta durante tutta la stagione estiva e Toronto per il periodo di picco estivo. I servizi per il Messico sono stati migliorati con l’aggiunta di tre frequenze settimanali, per un totale di 10 frequenze operate da Air France.
L’America Latina porterà un forte aumento della capacità, 7%, principalmente destinata in Brasile, dove Air France sta per lanciare tre voli settimanali per Brasilia a partire dal 31 marzo 2014. In Asia la capacità è in crescita del 2,6%: questa estate Air France lancia due voli giornalieri per l’aeroporto di Tokyo-Haneda. Nel sud est asiatico Air France intende lanciare un volo giornaliero a Jakarta come continuazione del servizio a Singapore. In India, l’offerta rimane stabile. Nei Caraibi e Oceano Indiano la capacità rimane stabile, mentre nell’Oceano Indiano la capacità diminuirà leggermente. In Africa vi sarà un calo dell’ 1,3%, dopo il forte aumento di capacità nel 2013.
Il medio raggio vedrà una ulteriore razionalizzazione della capacità (-2,3%). In Francia e in Europa, dove il ritmo di crescita rimane debole, Air France continua ad apportare modifiche alle frequenze, sia strutturali che di stagione, così come allo sviluppo del proprio hub di Parigi-Charles de Gaulle, dove la capacità è in aumento dell’ 1,6%. Per sviluppare il traffico intra-europeo sul suo hub di Parigi-Charles de Gaulle, Air France ha cambiato diversi orari dei voli per creare un collegamento dedicato ai voli di medio raggio nella fascia 20:00-20:45, senza compromettere le connessioni con i voli a lungo raggio.
(Ufficio Stampa Air France)