IL GRUPPO LUFTHANSA COMUNICA I RISULTATI DEL 2013

IL GRUPPO LUFTHANSA COMUNICA I RISULTATI DEL 2013Deutsche Lufthansa AG ha raggiunto gli obiettivi fissati con un miglioramento mirato nei guadagni. Corretto per gli effetti non ricorrenti, l’utile operativo è aumentato del 62 per cento, a EUR 1,042 miliardi (anno precedente: EUR 643 milioni). Il risultato operativo è pari a EUR 697 milioni, EUR 839 milioni l’anno precedente. Un confronto dei risultati riportati è di poco valore informativo, informa la compagnia, dato che il risultato riportato l’anno precedente è stato ampiamente potenziato da proventi non ricorrenti da operazioni di trasferimento a Austrian Airlines, mentre il risultato per il 2013 era depresso dalla ristrutturazione e dai costi del progetto per l’installazione dei nuovi sedili in Lufthansa Business Class. Il fatturato del Gruppo Lufthansa è stabile a 30 miliardi di euro (anno precedente: EUR 30,1 miliardi).

Christoph Franz, presidente del consiglio di amministrazione e CEO di Deutsche Lufthansa AG, ha dichiarato: “Abbiamo rafforzato gli utili del Gruppo Lufthansa dall’anno scorso. Questo risultato è guidato dalla performance degli utili nel settore passeggeri, dove tutte le compagnie aeree aumentano in modo significativo. Questa tendenza della performance è sostenibile. Si basa su un continuo miglioramento della struttura dei costi e sugli investimenti in nuovi prodotti e servizi. Le opinioni dei clienti sono estremamente positive. Questa performance nel nostro segmento core business ci ha spinto a proporre all’Assemblea generale ordinaria di un dividendo di 0,45 euro per azione da pagare”.

Lufthansa e Germanwings hanno aumentato il loro margine operativo l’anno scorso a 265 milioni di euro, con un incremento di euro 240 milioni, il miglioramento degli utili più visibile del Gruppo. L’attuazione persistente dei progetti di Lufthansa, compreso il trasferimento del traffico diretto europeo al di fuori degli hub di Francoforte e Monaco a Germanwings, ha avuto un effetto positivo sugli utili. Nel solo 2013 il Gruppo ha ordinato 167 nuovi aeromobili del valore di EUR 23 miliardi. Il business passeggeri ha contribuito per EUR 495 milioni (anno precedente: EUR 556 milioni, compresi effetti una tantum) al risultato operativo del Gruppo. Swiss ha rappresentato una quota sostanziale di Euro 226 milioni, con un incremento anno su anno pari a EUR 22 milioni. Austrian Airlines ha generato un profitto nel 2013: l’utile della società di 25 milioni di euro per l’esercizio è di EUR 178 milioni inferiore a quello dell’anno precedente. Tuttavia, il risultato positivo dell’anno precedente è dovuto esclusivamente agli effetti non ricorrenti connessi al trasferimento delle operazioni di volo a Tyrolean Airways.

“Score è sulla buona strada. Abbiamo raggiunto i nostri obiettivi di profitto e di ristrutturazione per il 2013 e abbiamo creato le condizioni che ci consentiranno di continuare ad aumentare i nostri profitti negli anni a venire. Stiamo lavorando su ulteriori misure per migliorare i profitti, che ci consentiranno di far fronte ai maggiori venti contrari”, ha dichiarato Simone Menne, Member of the Executive Board and CFO at Deutsche Lufthansa AG.

Il Gruppo ha modificato la sua politica di ammortamento, che avrà un effetto sul risultato operativo a partire dal 2014. Come molti dei suoi concorrenti hanno già fatto, la Società ha esteso il periodo di ammortamento per i suoi aerei da 12 a 20 anni e ha ridotto il valore contabile residuo dal 15 al 5 per cento del prezzo di acquisto. Questa modifica corregge la vita utile effettiva e il deprezzamento degli aeromobili e assicura che siano presentati correttamente nello stato patrimoniale. Il Gruppo si attende un andamento positivo degli affari nell’anno in corso. Come nel 2013 , i risultati più elevati dovrebbero provenire principalmente dal business dei passeggeri.

(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)

2014-03-13