easyJet, prima compagnia pan-europea in Italia e primo network di trasporto aereo in Europa, ha annunciato l’apertura del nuovo collegamento Brindisi-Basilea. Dal 30 marzo 2014 è attivo il nuovo collegamento con la città svizzera, operato con due frequenze settimanali e tariffe da Euro 34,00 a tratta, tasse incluse. La Svizzera rappresenta un importante bacino commerciale, di estremo interesse per i passeggeri business, ma anche per coloro che dall’Italia desiderano andare alla scoperta delle ricchezze paesaggistiche e culturali tipiche delle città svizzere. Questo nuovo collegamento con l’Euraeroporto, così definito perché consente di raggiungere comodamente la Francia (Mulhouse) e la Germania (Friburgo) servendo di fatto 3 nazioni, si aggiunge infatti alle tre frequenze settimanali operate da easyJet verso Ginevra, e amplia le possibilità di scelta dei salentini, che potranno approfittare di sempre più numerosi collegamenti a prezzi vantaggiosi.
Al tempo stesso i turisti svizzeri avranno un’opportunità in più di raggiungere in modo semplice e conveniente il Salento, le sue bellezze naturali e l’incredibile mare che ha reso la Puglia una tra le destinazioni più amate per trascorrere le vacanze. Inoltre, a conferma del costante impegno di easyJet in Puglia, sempre a partire dal 30 marzo è stato raddoppiato a due frequenze quotidiane il collegamento Brindisi – Milano Malpensa, inaugurato nel settembre 2008. Frances Ouseley, Direttore di easyJet per l’Italia, dichiara: “L’inaugurazione della nuova rotta Brindisi-Basilea, così come il raddoppio del collegamento quotidiano su Malpensa, è la dimostrazione dell’efficace collaborazione con Aeroporti di Puglia e di quanto easyJet consideri importante lo scalo salentino. Con l’apertura del nuovo collegamento, gli aeroporti pugliesi di Bari e Brindisi sono collegati oggi con 7 destinazioni in Europa e in Italia. La convenienza del nostro prodotto, unitamente all’alto livello di servizio che ci contraddistingue, rende easyJet un’ottima alternativa sia per i passeggeri d’affari che di piacere”.
Giuseppe Acierno, Amministratore Unico di Aeroporti di Puglia, dichiara: “L’avvio del nuovo volo per Basilea, rappresenta l’ennesimo passaggio fondamentale per l’aeroporto del Salento di Brindisi, soprattutto nella prospettiva di caratterizzazione dello stesso quale essenziale elemento di sviluppo del proprio bacino di utenza. Lo è ancor di più tenuto conto del fatto che la Svizzera rappresenta il primo mercato internazionale collegato con voli di linea da/per Brindisi: l’incremento e la qualificazione dell’offerta su questa area fonte fondamentale per il turismo della regione, non solo darà un impulso decisivo al rafforzamento di questa posizione, ma contribuirà a consolidare l’incremento del traffico internazionale divenuto una costante nelle dinamiche di crescita del movimento passeggeri sugli scali pugliesi”.
(Ufficio Stampa easyJet)