Vueling e Telefónica hanno siglato un accordo per l’attivazione del servizio wi-fi ad alta velocità in grado di offrire agli utenti in volo un’esperienza di navigazione molto simile a quella disponibile a terra. Grazie a questo accordo, nel corso dell’anno il servizio sarà attivato su quattro Airbus A320 di Vueling, che diventerà la prima compagnia aerea europea a fornire una connessione wi-fi ad alta velocità gettando le basi per un nuovo modello di connettività a bordo. Fino ad ora, infatti, questo sistema di accesso dati non era disponibile in Europa su rotte di corto raggio come ad esempio quella di Madrid-Barcellona. Si apre così un mondo di nuove possibilità per i passeggeri: sarà possibile, infatti, ricevere e inviare e-mail, aggiornare lo stato dei social network, seguire in tempo reale notizie ed eventi e molto altro ancora. Telefónica avrà il compito di integrare la tecnologia ad alta velocità di LiveTV con il servizio mobile AIR ACCESS di Eutelsat attraverso il satellite KA-SAT, per fornire un sistema integrato per l’accesso a Internet durante il volo.
I sistemi satellitari a banda Ka sono gli unici capaci di offrire in volo un’esperienza di navigazione a 20 Mbps simile all’ADSL domestico. Questo segna uno scarto importante rispetto alla tecnologia disponibile fino questo momento. Sebbene il mercato offra anche altre tecnologie, una nuova generazione di satelliti a banda Ka, anche detta High-Throughput Satellites (HTS), consente ai passeggeri di utilizzare i propri dispositivi elettronici (smartphone o tablet) a bordo come a terra. Telefónica ha selezionato Eutelsat quale fornitore della rete satellitare e del servizio mobile, mentre LiveTV si occuperà dell’equipaggiamento necessario a bordo dell’aeromobile. A LiveTV sarà anche affidato il compito di ottenere tutte le certificazioni (STC) dell’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (EASA) necessarie per l’applicazione di questa tecnologia sugli Airbus A320 di Vueling.
(Ufficio Stampa Vueling)