La Fondazione Telethon, una delle principali organizzazioni benefiche italiane, da oltre 20 anni si occupa della ricerca per la cura della distrofia muscolare e delle malattie genetiche rare. Un impegno costante che non sarebbe possibile senza il supporto di tante realtà che si mostrano vicine e sensibili alla causa Telethon. L’Aeroporto Catullo di Verona si è recentemente mobilitato per contribuire a sostenere uno dei progetti che Telethon finanzia per combattere una grave malattia ereditaria che colpisce il sistema nervoso (Coreoacantocitosi). L’Aeroporto nei mesi scorsi ha quindi avviato una serie di iniziative, presentate in sede aeroportuale ad inizio dicembre, per raccogliere i fondi necessari. E’ stata quindi devoluta in favore di Telethon una percentuale degli introiti sui parcheggi del mese di dicembre e gennaio, oltre al ricavato di un Telethon Desk, ospitato in aeroporto, dove per tutto il mese di dicembre alcuni volontari hanno raccolto fondi. L’Aeroporto di Verona ha anche promosso attraverso i propri canali di comunicazione la maratona televisiva Telethon e ha sensibilizzato tutto il mondo aeroportuale e tutti i partner a contribuire alla raccolta.
(Ufficio Stampa Garda Aeroporti)