NASCE IL PRIMO POLO INDUSTRIALE PER MICROFUSIONI PER TURBINE AERONAUTICHE

Nove imprese specializzate in produzione e processi tecnologicamente avanzati per motori aeronautici hanno oggi costituito POEMA – Polo Europeo Microfusioni Aeronautiche. Il primo Polo Industriale per la produzione di componenti microfusi di turbine aeronautiche ed industriali è stato fondato in Irpinia. I soci fondatori sono: Aviotecnica (particolare know how nei processi di produzione dei componenti di motori aeronautici); Ecor Research (leader nei processi robotizzati di saldatura laser); EMA (primario produttore a livello mondiale di componenti microfusi per turbine a gas aeronautiche e industriali); Flame Spray (leader nei processi di trattamento termico e rivestimenti superficiali anticorrosione); OMI (leader nelle lavorazioni meccaniche aeronautiche di alta precisione); Mosaico (realizzazione di sistemi integrati di automazione e controllo di impianti industriali); Reim (esperta in complessi processi manutentivi e produttivi); Strazza (realizzazione di articolati impianti industriali); Tecnologica (gestore pluridecennale di reti informatiche).

Ogni impresa occupa una posizione importante nella filiera di produzione dei componenti più avanzati dei motori per aerei come le palette e altri “microfusi” per le turbine. Le palette devono resistere alle più forti sollecitazioni in termini di stress, pressione e temperature. Ogni progresso tecnologico in questo campo rende i motori più efficienti. “Con Poema ci si propone rafforzare le posizione dell’Italia nel mercato mondiale della produzione di componenti per i motori a turbina, microfusi”, spiega Otello Natale, presidente di Poema e amministratore delegato di EMA. “Il Polo inoltre arricchirà la capacità produttiva di EMA, azienda leader del Polo, e dei singoli partner”. Le aziende di Poema investiranno nei prossimi anni oltre 40 milioni di euro in impianti e attrezzature, nonché in attività di Ricerca e Sviluppo. Le aziende per la maggior parte dislocheranno le unità produttive a Morra de Sanctis, nei pressi dello stabilimento di EMA. Sono previste importanti ricadute occupazionali positive nelle diverse società coinvolte.

(Ufficio Stampa POEMA)

2014-04-15