Emirates continuerà a servire tutte le sue destinazioni in tutto il mondo durante il periodo di 80 giorni in cui si svolgeranno i lavori alla pista del Dubai International Airport, a partire dal 1° Maggio. Tuttavia, la compagnia ha dovuto ridurre i voli verso oltre 40 destinazioni e modificare gli orari di alcuni dei suoi voli. Questi cambiamenti non avranno impatto sui clienti che hanno prenotato voli tra maggio e luglio, gli schedulati sono stati pianificati e implementati con mesi di anticipo. I clienti o agenti di viaggio alla ricerca di opzioni di volo con Emirates vedranno solo i voli che sono disponibili. “I clienti che hanno prenotato voli con noi o stanno pensando di volare con noi durante questo periodo, possono essere certi che il business sarà come sempre. Sulle rotte in cui Emirates ha dovuto ridurre la frequenza abbiamo aggiornato con aeromobili più grandi dove possibile, per recuperare parte della capacità. Abbiamo fatto un grande lavoro di preparazione dietro le quinte insieme a tutte le parti interessate dell’aeroporto, al fine di garantire i minori disagi possibili per i nostri clienti, e non vediamo l’ora di riprendere il nostro programma completo di voli nel mese di luglio”, ha dichiarato Tim Clark, presidente Emirates Airline.
“Come più grande operatore al Dubai International, con circa il 50% del traffico, ovviamente abbiamo dovuto prevedere il più grande sforzo nel ridurre i voli. Ci sarà un impatto sui nostri ricavi per un valore di circa 1 miliardo di AED. Tuttavia, comprendiamo la necessità di questo lavoro di ammodernamento che sosteniamo con tutto il cuore. Si aggiungerà la capacità tanto necessaria per l’aeroporto, e le infrastrutture di livello mondiale significheranno in definitiva una migliore esperienza per i clienti. Quindi dobbiamo avere una visione a lungo termine e gestire il dolore a breve termine”, ha aggiunto.
Emirates manterrà a terra 20 aeromobili in maggio, 22 in giugno e 22 a luglio. Dubai Airports avvierà un progetto globale di aggiornamento che vedrà entrambe le piste del Dubai International chiudere alternativamente per rifare la superficie e altre opere di miglioramento. Durante questo tempo Emirates ha in programma propri progetti di upgrade, approfittando della sua “flotta a terra”, per eseguire manutenzione e miglioramenti a bordo. Queste opere comprendono upgrade graduali per la sua GCS (Global Communications Suite), un’iniziativa che richiede molte ore di lavoro per aereo da parte di addetti meccanici e avionici. I velivoli parcheggiati permettono anche la flessibilità operativa necessaria per la campagna di miglioramento del sistema di intrattenimento in volo e della cabina. Inoltre, il team Emirates Engineering svolgerà per la prima volta il cambio del landing gear di un aereo Boeing 777-300ER, l’inizio di un programma che alla fine coinvolgerà oltre 70 altri Boeing 777. Il lavoro di sostituzione del landing gear si verifica una volta ogni 10 anni durante la vita del velivolo.
Tutti i voli passeggeri Emirates continueranno ad operare dal Dubai International Airport (DXB) durante il periodo dei lavori alla pista, dal 1 Maggio al 20 Luglio, mentre le sue operazioni cargo si sposteranno presso l’ Al Maktoum International a Dubai World Central (DWC) il 1° maggio come previsto.
(Ufficio Stampa Emirates)