easyJet, primo network di trasporto aereo in Europa, celebra il 450° anniversario della nascita di Shakespeare (23 aprile 1564) con una perfomance da Guinness dei Primati che ha previsto la messa in scena delle sue opere chiave a bordo di un volo diretto a Verona, città simbolo dell’amore eterno narrato dal poeta inglese. La Reduced Shakespeare Company ha rappresentato una versione ridotta della raccolta del celebre drammaturgo di fronte ai passeggeri del volo Londra Gatwick-Verona, partito oggi alle ore 10.20, ora locale. La performance di un’ora potrebbe permettere a easyJet di stabilire il Guinness dei Primati per la “performance teatrale più ad alta quota del mondo”, a 37.000 piedi.
Questa iniziativa fa parte di un più ampia campagna volta a proclamare il 23 aprile Giornata Nazionale di Shakespeare (Shakespeare Day) nel calendario britannico. William Shakespeare è il poeta più rappresentativo del patrimonio culturale inglese, che si attesta fattore chiave per il turismo nel Regno Unito (report Visit Britain). Per questo motivo easyJet ha voluto farsi portavoce della campagna, portando avanti una serie di attività della durata di un mese per promuovere i migliori luoghi shakespeariani, oltre ad organizzare performance gratuite delle opere dell’artista presso i banchi check-in degli aeroporti. La rappresentazione ha avuto luogo a bordo di un aereo speciale, sulla cui fusoliera è stata riprodotta l’immagine del Bardo. Tre attori della Reduced Shakespeare Company, che si sono esercitati presso il training centre easyJet di Luton, si sono esibiti nella parte anteriore dell’aeromobile.
Paul Moore, Communications Director di easyJet, afferma: “William Shakespeare è l’autore inglese più famoso al mondo, ed easyJet è orgogliosa di sostenere la campagna per la proclamazione della sua giornata nazionale il 23 aprile. Per celebrare il 450° anniversario della nascita del Bardo, la Reduced Shakespeare Company ha rappresentato per la prima volta a bordo di un aereo la sua raccolta completa. Speriamo di aver stabilito un nuovo record come perfomance teatrale più ad alta quota del mondo e, ovviamente, di aver intrattenuto i nostri passeggeri. La campagna per proclamare il 23 aprile Giornata Nazionale di Shakespeare si è svolta nel mese di aprile con advertising sui poggiatesta di centinaia di voli, perfomance gratuite negli aeroporti e informazioni nel nostro inflight magazine che viene letto da 5 milioni di passeggeri ogni mese. Stiamo chiedendo ai nostri clienti provenienti dal Regno Unito di firmare una petizione e raccomandiamo a tutti gli altri che vivono nel resto d’Europa di visitare la terra di Shakespeare al fine di scoprire la sua vita e le sue opere”. La petizione per rendere il 23 aprile Giornata Nazionale di Shakespeare, sostenuta dal Parlamentare di Stratford-Upon-Avon, Nadhim Zahawi, e da Bloomsbury Publishing, necessita di 100,000 firme entro la fine di luglio per essere presentata in Parlamento.
(Ufficio Stampa easyJet)