LUFTHANSA GROUP: CHRISTOPH FRANZ LASCIA CON RISULTATI POSITIVI

LUFTHANSA GROUP: CHRISTOPH FRANZ LASCIA CON RISULTATI POSITIVIIl CEO e Chairman of the Executive Board di Deutsche Lufthansa AG, Christoph Franz, lascia con un utile di esercizio di euro 697 milioni per il 2013. Rettificato delle componenti non ricorrenti dal riallineamento delle diverse divisioni aziendali, i totali di profitto sono sopra 1 miliardo di euro. Rispetto al dato rettificato dell’anno precedente, il risultato operativo per il 2013 è aumentato del 62 per cento. Il Gruppo è riuscito a conseguire ricavi stabili di 30 miliardi di euro nonostante un minor numero di voli. L’utile netto del Gruppo è stato pari a 313 miloni. Tutti i settori di attività sono stati redditizi, e le società controllate Lufthansa Technik e LSG SkyChefs hanno raggiunto i migliori risultati della loro storia aziendale nel 2013.

“Nei suoi tre anni come Amministratore Delegato del Gruppo Lufthansa, Christoph Franz ha posto importanti basi e ha lavorato instancabilmente per rendere migliore il futuro del Gruppo. Termina il suo incarico con un risultato positivo e consegna una organizzazione ben ordinata a Carsten Spohr”, ha dichiarato Wolfgang Mayrhuber, Chairman of the Supervisory Board of Deutsche Lufthansa AG, lodando la performance del CEO uscente. “Nonostante il forte vento contrario, il Gruppo Lufthansa sta compiendo notevoli progressi”.

Nel core business del Gruppo di tutte le compagnie aeree passeggeri – vale a dire Lufthansa, Germanwings, Swiss e Austrian Airlines – si sono raggiunti chiari miglioramenti. Franz ha sottolineato in occasione dell’Assemblea Generale Annuale che, alla luce dei rapidi cambiamenti nel settore del trasporto aereo, il successo che il Gruppo ha raggiunto nel riallineare diverse divisioni aziendali era altrettanto importante quanto i risultati finanziari positivi. “I nostri risultati finora sono la base per i miglioramenti reddituali necessari nei prossimi anni”, ha detto. “Sappiamo che abbiamo chiesto molto ai nostri dipendenti. Siamo riconoscenti e grati per il buon lavoro che fanno ogni giorno, così come per la fedeltà dei nostri clienti e la fiducia dei nostri azionisti. Ma per far sì che il Gruppo Lufthansa rimanga un gruppo aeronautico leader mondiale in futuro, si dovrà ampliare continuamente la posizione di numero uno in Europa”.

A partire dal 1 maggio, il CEO e Chairman of the Executive Board sarà Carsten Spohr, Executive Board member precedentemente responsabile per Lufthansa German Airlines. Franz ha detto: “Insieme abbiamo fatto molto nel consiglio di amministrazione negli ultimi anni. Sono contento di passare il Gruppo Lufthansa al mio successore e agli altri membri del comitato esecutivo”. Franz ha detto di essere preoccupato per le condizioni politiche attuali che interessano l’aviazione in Germania e in Europa, che hanno portato a gravi svantaggi competitivi per il Gruppo Lufthansa. Franz ritiene che vi sia una concorrenza tra i sistemi al momento. “I politici in Germania hanno un’occasione quasi storica per posizionare la Germania in maniera forte nei trasporti e nella logistica abolendo la tassa”, ha dichiarato Franz. “L’abolizione della tassa dovrebbe assicurare posti di lavoro, consentire la mobilità globale e promuovere l’innovazione tecnologica. Il nostro Gruppo investe grandi risorse in tecnologie più pulite”. Nel settembre dello scorso anno il Gruppo ha fatto uno dei più grandi investimenti nella storia economica della Germania, quando ha effettuato ordini di aeromobili del valore di 22 miliardi di euro che promettono di generare più di 20.000 posti di lavoro in Germania e in Europa. Il Gruppo Lufthansa ha ordinato un totale di 261 nuovi aerei più efficienti, da consegnare tra il 2014 e il 2025.

(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)

2014-04-29