I ricavi di Bombardier Aerospace ammontano a $ 2,1 miliardi di dollari per il periodo di tre mesi chiuso al 31 marzo 2014, rispetto a $ 2,3 miliardi dello stesso periodo dello scorso anno fiscale. L’EBIT per il periodo in esame ammonta a 93 milioni di dollari, rispetto ai 101 milioni di dollari lo scorso anno fiscale. L’ EBIT prima delle operazioni straordinarie è pari a 105 milioni di dollari per il primo trimestre, rispetto ai 101 milioni di dollari lo scorso anno. Bombardier Aerospace ha consegnato un totale di 56 velivoli nel corso del primo trimestre, rispetto ai 53 dello stesso periodo dello scorso anno fiscale, e ha ricevuto 91 ordini netti rispetto ai 28 dello stesso periodo dello scorso anno.
Bombardier Aerospace ha ricevuto un totale di 17 ordini fermi per il turboprop Q400 NextGen da sei clienti, e ha inoltre firmato un ordine fermo con Al Qahtani Aviation Company dal Regno dell’Arabia Saudita per 16 velivoli CS300, del valore di 1,2 miliardi di dollari basato sul prezzo di listino, con opzioni per altri 10. Ad oggi, il gruppo ha firmato ordini fermi e altri accordi per un totale di 447 aeromobili CSeries con 18 clienti e operatori in 15 paesi, tra cui 203 ordini fermi. Il programma CSeries continua a fare progressi concreti: i risultati dei test finora effettuati sono in linea con le aspettative. E’ stato ampliato l’inviluppo di volo all’altitudine massima di esercizio di 12.497 metri (41.000 piedi) e la velocità operativa massima di Mach 0.82 (871 km/h). Nelle prossime settimane il quarto CSeries flight test veichle (FTV4) si prevede che completerà il suo primo volo. Durante il primo trimestre, il 9 aprile, il volo inaugurale del primo Learjet 85 flight test veichle è stato completato con successo. Il portafoglio ordini di Bombardier Aerospace ha raggiunto un livello record di 38,5 miliardi di dollari al 31 marzo 2014, rispetto ai 37,3 miliardi di dollari al 31 dicembre 2013.
(Ufficio Stampa Bombardier Aerospace)