EASYJET COMUNICA I RISULTATI SEMESTRALI AL 31 MARZO 2014

EASYJET COMUNICA I RISULTATI SEMESTRALI AL 31 MARZO 2014Nel primo semestre easyJet ha registrato un miglioramento della performance grazie a una oculata gestione della capacità, a una serie di iniziative volte alla stimolazione della domanda e a un maggiore contenimento dei costi. I ricavi totali sono aumentati del 6,3%, pari a 1,702 milioni di sterline (1,601 lo scorso anno). La perdita pre-tase si riduce a 53 milioni di sterline, rispetto ai 61 milioni dlelo scorso anno, con un miglioramento del 13,6%. I ricavi per posto offerto sono aumentati rispetto allo scorso anno dell’1,5% a valuta costante e del 2,6% a valuta corrente, raggiungendo 54,80 Sterline, grazie a una serie di iniziative in ambito digital e di revenue management, all’aumento della lunghezza della tratta media e alla pre-assegnazione dei posti. Nei 12 mesi antecedenti il 31 marzo 2014 easyJet ha trasportato per la prima volta 12 milioni di passeggeri d’affari. I livelli di riempimento medi (load factor) sono aumentati di 0,4 punti percentuali attestandosi all’89,0%, mentre la capacità è cresciuta del 3,6%, arrivando a 31,1 milioni di posti.

I costi per posto offerto, escluso il carburante, sono cresciuti dello 0,5% a valuta costante e dello 0,8% a valuta corrente, attestandosi a 39,20 Sterline. L’aumento dei costi, preventivato anno su anno per la manutenzione e per il leasing degli aeromobili, è stato compensato da livelli più bassi, rispetto alle stime, di procedure di de-icing e di interruzioni del servizio durante il secondo trimestre, oltre ai risultati derivanti da iniziative di lean management. Le iniziative di lean management implementate da easyJet hanno comportato risparmi annualizzati per 14 milioni di Sterline durante il semestre terminato il 31 marzo 2014.

easyJet ha inaugurato una nuova base operativa a Napoli, la terza della Compagnia in Italia, e un’altra ad Amburgo, la seconda in Germania, portando il numero totale delle basi a 24. Nel semestre concluso il 31 marzo 2014, easyJet ha distribuito agli azionisti 308 milioni di Sterline, equivalenti a 77,6 pence per azione, attraverso il pagamento di dividendi ordinari e straordinari. easyJet ha chiuso la prima metà dell’anno fiscale con conti di deposito del mercato monetario pari a 1.069 milioni di Sterline, un decremento di 125 milioni di Sterline rispetto allo scorso anno principalmente dovuto al pagamento dei dividendi straordinari. La liquidità netta al 31 marzo 2014 ammontava a 449 milioni di Sterline rispetto ai 433 milioni al 31 marzo 2013.

Nel commentare i risultati, Carolyn McCall, Amministratore Delegato di easyJet, ha dichiarato: “easyJet ha registrato ottime performance in questo primo semestre, nonostante uno scenario meno favorevole in termini di capacità. I risultati ottenuti riflettono progressi significativi nell’implementazione delle priorità strategiche e dimostrano il consolidato vantaggio strutturale di easyJet nel mercato europeo del corto raggio, sia rispetto alle compagnie tradizionali, sia low cost. Continueremo con la nostra strategia di offrire ai clienti tariffe convenienti per raggiungere le destinazioni di maggiore interesse con un servizio “friendly”, combinata al contenimento dei costi, in modo da continuare a generare ritorni e crescita per i nostri azionisti. Esistono ancora diverse opportunità di crescita per easyJet in Europa e siamo sicuri di poter registrare buoni risultati anche nella seconda metà dell’anno”.

(Ufficio Stampa easyJet)

2014-05-13