Etihad Airways annuncia il progetto di costituzione dell’Etihad Flight College, una struttura di addestramento di prima classe negli Emirati Arabi Uniti rivolto a piloti cadetti residenti o meno negli emirati. Come primo passo per la fondazione dell’accademia, Etihad Airways è in procinto di acquisire la divisione di addestramento permanente da Horizon International Flight Academy (Horizon), società interamente gestita da Mubadala Development Company. Basata ad Al Ain, dal 2003 Horizon fornisce elicotteri (nella divisione ala rotante) per addestramento e dal 2007 aeroplani (divisione ala fissa) anch’essi utilizzati per il training. Presso Horizon, i piloti possono esercitarsi sia per ottenere la Private Pilot’s Licence (PPL), che la Commercial Pilot’s Licence (CPL) e l’Airline Transport Pilot Licence (ATPL). Horizon ha attualmente 210 allievi iscritti ai propri programmi di formazione aeronautica ed è stata scelta da Etihad Airways per formare i propri piloti cadetti nell’arco degli ultimi sette anni.
James Hogan, presidente e Chief Executive Officer di Etihad Airways ha affermato: “L’istituzione dell’Etihad Flight College rappresenta una declinazione naturale della nostra compagnia, parte integrante della nostra nostra strategia volta a formare i migliori piloti sul mercato in modo da poter supportare la rapida espansione della nostra flotta. Ciò, inoltre, sosterrà la crescita e lo sviluppo del settore dell’aviazione di Abu Dhabi. Etihad Airways si avvale attualmente di oltre 1.600 piloti e pone un forte accento sul reclutamento dei migliori piloti di tutto il mondo e degli emirati. Abbiamo promesso di incertivare strutture di prima classe che uniscano i più nuovi e migliori programmi di addestramento tenuti da istruttori di alto calibro. Le strutture di addestramento incrementeranno, anche, le opportunità di carriera nel campo dell’aviazione, soprattutto per i cittadini degli Emirati Arabi Uniti”.
Soggetta a ratifiche regolamentari, la divisione aeromobili ad ala fissa di Horizon sarà acquisita dall’Etihad Flight College, società interamente gestita da Etihad Airways. La restante divisione aeromobili ad ala rotante sarà per Horizon un focus chiave per una continua e consolidata crescita business. Hareb Al Dhaheri, Chief Executive Officer di Horizon ha commentato: “Siamo orgogliosi di aver reso possibile lo sviluppo di questo luogo di formazione per i piloti degli EAU trasformandolo in un’azienda di successo. Questa transazione produrrà benefici per entrambe le aziende di Abu Dhabi e permetterà ad Horizon di focalizzare il proprio core business futuro sulla formazione di piloti di elicotteri di prima classe, ma non solo. Ci rivolgeremo direttamente a tutti i clienti della divisione aeromobili ad ala rotante”.
L’assetto che verrà acquisito include 13 aeromobili Cessna 172SP Skyhawk, 3 aeromobili Diamond DA42NG, due simulatori di volo e le strutture dell’hangar di Horizon inserite nell’Al Ain International Airport. Tutti gli istruttori di volo di aeromobili ad ala fissa e alcuni impiegati dello staff attualmente contrattualizzati da Horizon verranno trasferiti nell’Etihad Flight College assicurando che i programmi attuali di formazione destinati ai piloti cadetti non verranno stravolti. L’Etihad Flight College incrementerà anche l’innovativa Multi-Crew Pilot Licence (MPL), un programma di formazione basato sulle competenze che si concentra sullo sviluppo di candidati piloti cadetti che al termine della propria formazione acquisiranno il ruolo di Primo Ufficiale. Il programma di addestramento MPL, la prima licenza di pilota professionista completamente rivolta alle compagnie aeree adottata dall’International Civil Aviation Organisation (ICAO), dall’European Aviation Safety Authority (EASA), e dall’UAE General Civil Aviation Authority (GCAA), sarà sviluppata e consegnata dal team Etihad Airways Operations. Ad oggi circa 250 diplomati si sono già iscritti per prendere parte all’MPL. L’inizio del primo corso è previsto entro la fine dell’anno.
L’Etihad Flight College sarà la prima organizzazione a livello mondiale a utilizzare aeromobili multi-engine per il proprio programma di addestramento MPL. I piloti cadetti beneficeranno dell’utilizzo di aeromobili avanzati e di programmi di simulazione all’interno di un ambiente multi-crew, dove due piloti effettuano operazioni incentrate sul funzionamento sicuro ed efficiente di un aeromobile, in contrapposizione al tradizionale modello di addestramento odierno, prevalente nel settore, che prevede un unico pilota. James Hogan ha accolto il nuovo staff nella famiglia di Etihad Airways: “Il nostro successo continuo è guidato da tutti coloro che lavorano con noi formando un vero e proprio team. I nuovi istruttori di volo assieme allo staff di supporto giocano un ruolo importante nel sostenere la crescita continua della compagnia aerea, assicurando l’esistenza di un flusso di piloti ottimamente formati in arrivo nella nostra organizzazione”.
(Ufficio Stampa Etihad Airways)