Ryanair ha annunciato che l’utile netto dell’intero anno (chiuso al 31 Marzo) è di € 523 milioni (569 milioni al 31 Marzo 2013, -8%), leggermente oltre gli obiettivi prefissati. Il traffico è cresciuto del 3% a 81,7 milioni di passeggeri (79,3 milioni al 31 marzo 2013, +3%). i ricavi sono pari a 5,037 miliardi di euro, +3% rispetto ai 4,884 miliardi dello scorso anno. Michael O’Leary di Ryanair ha detto: “I punti salienti del passato esercizio comprendono una migliore esperienza del cliente, il nuovo sito Web, 121 nuove rotte, 8 nuove basi (Atene, Salonicco, Bruxelles, Lisbona, Roma (FCO), Catania, Lamezia e Palermo), 180 nuovi aeromobili ordinati, con consegna dal 2014 al 2018, lancio delle tariffe su GDS (Galileo e Worldspan) e Google flight search, utile netto di 523 milioni nonostante un calo del 4% delle tariffe. Mentre l’utile è sceso dell’8% a € 523m principalmente per un calo del 4% delle tariffe, per la sterlina più debole e più elevati costi del carburante, abbiamo reagito a questo ambiente rapidamente dallo scorso settembre diminuendo le tariffe e migliorando la nostra esperienza cliente, e ciò ha permesso al traffico H2 di aumentare del 4% con load factor aumentato dell’1%. I ricavi ancillari sono cresciuti del 17%, molto più veloci della crescita del traffico, e ora rappresentano il 25% dei ricavi totali”.
(Ufficio Stampa Ryanair)