Boeing e Japan Transocean Air (JTA) hanno finalizzato oggi un ordine per 12 737-800 Next-Generation. L’arrivo dei nuovi 737-800 nel 2016 segnerà l’inizio del programma di rinnovamento della flotta della compagnia aerea. “Questo ordine è una parte fondamentale della nostra strategia per portare i massimi livelli di comfort, comodità e convenienza agli abitanti di Okinawa, continuando a operare l’aeromobile più affidabile ed efficiente nei consumi disponibile oggi e in futuro”, ha detto Manabu Sato, presidente di Japan Transocean Air e executive officer di Japan Airlines. L’ordine, annunciato come impegno il 27 marzo, ha un valore di 1,1 miliardi di dollari a prezzi di listino. Come parte dell’accordo, JTA avrà anche la possibilità di passare alla famiglia 737 MAX.
“Siamo onorati che JTA ha scelto di mantenere una flotta all-Boeing 737 Next-Generation”, ha dichiarato John Wojick, Senior Vice President of Global Sales, Boeing Commercial Airplanes. “Il 737 Next-Generation fornirà a JTA efficienza, affidabilità e comfort per i passeggeri, permettendo a JTA di continuare a crescere, consentendo anche a JTA e Boeing di costruire una partnership di successo per molti anni a venire”. Con sede a Okinawa, membro di Japan Airlines Group, JTA opera attualmente con una flotta di aerei 737-400 sulle rotte domestiche che collegano Okinawa con le principali città giapponesi così come con le altre isole di Okinawa I velivoli saranno equipaggiati con il più recente Performance Improvement Package (PIP) di Boeing, offrendo un ulteriore miglioramento del 2 per cento in termini di efficienza nei consumi. Gli aerei saranno dotati di Boeing Sky Interior.
(Ufficio Stampa Boeing)