AIR FRANCE-KLM CHIAMA IL SETTORE AERONAUTICO A MAGGIORI PROGRESSI SULL’AIRCRAFT TRACKING

AIR FRANCE-KLM CHIAMA IL SETTORE AERONAUTICO A MAGGIORI PROGRESSI SULL'AIRCRAFT TRACKINGAir France-KLM sostiene l’ “aircraft tracking” working group, avviato dalla International Air Transport Association (IATA). Sotto il controllo della International Civil Aviation Organization (ICAO), questo gruppo di lavoro si propone di fornire soluzioni standardizzate a lungo termine per il monitoraggio in tempo reale dei flight paths degli aerei passeggeri e cargo commerciali. Air France-KLM, grazie allo sviluppo di diverse iniziative in questo campo, è tra le compagnie più avanzate in questo settore. Dal 2009, Air France ha implementato un sistema di tracciabilità particolarmente efficiente. La posizione esatta del velivolo viene trasmessa ogni dieci minuti all’ Air France Operations Control Centre (20 minuti in media nel settore del trasporto aereo). In caso di deviazione anormale dal percorso di volo originariamente previsto, l’intervallo di segnalazione automatica della posizione viene ridotto da 10 a un minuto. KLM ha appena deciso di apportare modifiche al suo position reporting system, allo stesso modo di Air France.

Inoltre, come raccomandato dalla French Air Accident Investigations Bureau (BEA) per la sicurezza dell’aviazione civile, la flotta di Air France è ora dotata flight recorder con ULB (Underwater Locator Beacon) con 90 giorni di autonomia (invece di 30 giorni come previsto nel Regolamento). Il Gruppo sta anche studiando la possibilità di dotare i suoi aerei di trasmettitori che emettono una frequenza più facilmente identificabile quando immersi. Infine, Air France-KLM sta mostrando interesse per una proposta da parte della società di telecomunicazioni INMARSAT, che è attualmente in fase di studio. Questo prevede la possibilità di garantire una più frequente (ogni quindici minuti) e corretta comunicazione tra l’aereo e la rete di comunicazione satellitare della società.

“Sostenendo l’ ICAO e le iniziative della IATA in materia di Aircraft Tracking, intendiamo sottolineare la necessità di stabilire una posizione comune in tutto il settore del trasporto aereo sul monitoraggio in tempo reale dei flight paths degli aeromobili. Le misure che abbiamo già attuato in questo campo sono efficienti e facili da applicare. Spero che l’intera industria si unirà a noi nel nostro impegno a fare progressi su questo importante problema per la sicurezza aerea”, ha dichiarato Alexandre de Juniac, Presidente e CEO di Air France-KLM.

(Ufficio Stampa Air France – KLM)

2014-06-03