Vueling presenta la sua squadra “azzurra”, un team di persone dedicate esclusivamente a curare l’importante strategia di sviluppo della compagnia nel paese, il cui piano prevede per la stagione estiva 2014 un aumento del 93% dell’offerta di posti e un incremento del 147% del numero di rotte disponibili. Per raggiungere questo obiettivo la compagnia aerea si avvale della collaborazione di una squadra giovane, sempre attenta agli aspetti legati all’innovazione tecnologica e ai servizi in grado di ottimizzare l’esperienza del passeggero in ogni fase del volo.
Il nuovo team italiano è guidato dal Regional Manager per Italia, Malta e Svizzera Massimo Di Perna. Con lui, Jordi Porcel, Director of Sales, Paolo Panico, Responsabile del dipartimento Marketing per l’Italia, Silvia Estivill, Head of Corporate Affairs e Laia Tadeo, International Bases and Airports Coordinator. Un intero staff dedicato a curare i rapporti con le agenzie di viaggi, i clienti e gli equipaggi. Inoltre nel team italiano anche Gesualdo Testa (Account Manager Italia), Simone Prinari (Account Manager Italia), Victoria Lazare (Sales Support Italia), Enrico Giolo (Ufficio Gruppi Italia), Jose Manuel Argiz (Ufficio Tour Operators Italia). Anche le agenzie di marketing e relazioni pubbliche Havas Media, Fleishman Hillard (Milano) e Hassel (Venezia) daranno il loro contributo alla strategia creativa e alla gestione delle attività di comunicazione in Italia.
Da segnalare inoltre la collaborazione di importanti aziende che presteranno i propri servizi in nome di Vueling negli aeroporti italiani: Aviation Services S.p.A (Handling), Genius Handling Srl (Supervisione), Are Group (Banchi vendita) e Dnata (Catering).
“La nostra storia in Italia è iniziata nel 2004 e in questi 10 anni abbiamo intrapreso un percorso di costante crescita, fino ad essere presenti in 16 città italiane, da Nord a Sud, con un totale di 75 rotte disponibili”, ha dichiarato Massimo Di Perna, Regional Manager per Italia, Malta e Svizzera. “L’Italia è quest’anno più che mai strategica per lo sviluppo della compagnia e il consolidamento del team italiano è un’ulteriore dimostrazione della visione a lungo termine di Vueling in Italia”. Il piano strategico prevede 10 aerei Vueling con base in Italia tra i 90 Airbus A319 e A320 di proprietà della compagnia. Di questi 90 aeromobili, 18 sono già stati dotati di innovativi dispositivi alari (sharklets) che, posizionati all’estremità delle ali e grazie alle loro proprietà aerodinamiche, garantiscono una riduzione del consumo di carburante del 4% e delle emissioni di CO2. Una sfida che la compagnia affronta con le massime garanzie di qualità e nel rispetto dei requisiti di sicurezza della certificazione IOSA, sviluppata dall’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA).
Il 2014 sarà l’anno della svolta per Vueling. La compagnia ha inaugurato il suo secondo hub a Roma Fiumicino replicando il modello di successo di Barcellona El Prat. Questo nuovo progetto assicura da un lato un nuovo impulso economico al settore turistico italiano e dall’altro un aumento delle rotte disponibili verso l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa. 39 destinazioni dirette e, grazie ai voli in connessione ‘Vueling-to-Vueling’, ben 800 combinazioni di voli per chi viaggia facendo scalo a Roma. Questo servizio, unico per una compagnia aerea low cost, rafforzerà i collegamenti con l’Italia meridionale e il resto dell’Europa, proprio così come è avvenuto con Barcellona dove i collegamenti nord-sud hanno registrato un forte potenziamento a prezzi estremamente competitivi. I passeggeri potranno così scegliere di raggiungere destinazioni nazionali ed internazionali, volando ad esempio verso il Belgio, la Germania, l’Olanda, la Croazia, la Spagna, la Francia, la Grecia, la Cecoslovacchia. Il 2014 sarà caratterizzato da maggiori responsabilità e nuovi obiettivi che riguarderanno, non solo la capitale italiana, ma anche città come Bari, Brindisi, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Lamezia Terme, Milano, Napoli, Olbia, Pisa, Palermo, Reggio Calabria, Torino e Venezia. La compagnia aerea ha inaugurato la sua attività in Italia nel 2004.
Vueling ha dato il via alle sue operazioni in Italia nel 2004 e per la stagione estiva 2014 la compagnia lancerà 44 nuove rotte su un totale di 75 disponibili. In particolare, 31 sono i nuovi collegamenti presso l’hub di Roma Fiumicino (24 internazionali: Bruxelles, San Pietroburgo, Preveza, Atene, Praga, Monaco di Baviera, Berlino, Amsterdam, Spalato, Dubrovnik, Mykonos, Santorini, Zara, Malta, Alicante, Siviglia, Rodi, Corfù, Creta, Santiago di Compostela, Bastia, Cluj-Napoca, Zakhintos e Zagabria, e 7 domestici: Catania, Palermo, Torino, Genova, Bari, Brindisi e Lamezia). Sarà inoltre possibile usufruire anche da Fiumicino del servizio di voli in connessione “Vueling to Vueling”, con oltre 800 differenti combinazioni di volo in tutto il network internazionale. Per l’estate 2014, Vueling sarà presente in 16 città italiane (Roma, Milano, Venezia, Firenze, Napoli, Palermo, Pisa, Genova, Bari, Brindisi, Lamezia, Catania, Torino, Bologna, Olbia e Cagliari). In tutto il suo network, Vueling sarà operativa complessivamente con oltre 285 rotte, grazie ad un’offerta di 132 destinazioni, 21 basi e una flotta di 90 Airbus. Per ulteriori informazioni www.vueling.com.
(Ufficio Stampa Vueling)