L’A350 XWB MSN2 ha completato con successo la campagna “Early Long Flight” che ha coinvolto due voli con passeggeri operati consecutivamente da personale di bordo Air France e Lufthansa, il 2 giugno e il 3 giugno. Gli Early Long Flight sono un traguardo importante verso l’ingresso dell’ A350 in servizio. Anche se non fanno parte del programma di certificazione tecnica, questi voli consentono ad Airbus di valutare l’ambiente e i sistemi della cabina in volo in vista della certificazione finale, per assicurare che le compagnie aeree potranno beneficiare di un aereo completamente maturo dal primo giorno di operazioni commerciali. Entrambi gli A350 XWB Early Long Flight sono decollati e atterrati a Tolosa. Il primo volo, di giorno, ha avuto luogo Lunedi 2 giugno ed è durato sette ore, mentre il secondo, un volo notturno della durata di dodici ore, ha lasciato Tolosa Martedì 3 giugno ed è atterrato il 4 giugno.
Durante i voli, 500 passeggeri, comprendenti dipendenti Airbus, circa 30 cabin experts Airbus e produttori di apparecchiature, sono stati i primi a sperimentare la comodità dell’ A350 XWB. Durante i voli questi primi passeggeri sono stati incaricati di provare e testare i sistemi di cabina, tra cui aria condizionata, illuminazione, acustica, intrattenimento in volo (IFE), cucine, impianto elettrico, servizi igienici e sistemi di scarico dell’acqua.
I voli sono stati effettuati con MSN2, uno dei due A350 XWB test aircraft munito di una cabina che può ospitare 252 passeggeri in business e economy. Questi voli sono stati operati con il servizio standard di qualsiasi compagnia aerea. I test di certificazione dell’ A350 XWB procedono bene e il costruttore è sulla buona strada per la certificazione nel Q3 2014, che sarà seguita dall’ entrata in servizio nel Q4. I primi quattro A350 hanno accumulato insieme intorno a 1900 ore di flight test e oltre 440 voli. La flotta flight-test sarà completata con il quinto aeromobile, MSN005, nelle prossime settimane.
(Ufficio Stampa Airbus)