China Airlines introdurrà un totale di 10 nuovi B777-300ER, iniziando già alla fine del 2014 con i primi 3 aeromobili, che verranno assegnati alle rotte del Nord America. “China Airlines è continuamente impegnata nel rinnovamento della propria flotta”, afferma Roberta Graziani, Responsabile Marketing per l’Italia, “e con l’introduzione dei nuovi aeromobili, lancia il progetto ‘China Airlines NexGen Plan’, offrendo una serie di prodotti e servizi di ultimissima generazione, che puntano a migliorare le esperienze di volo dei propri passeggeri”. Il “China Airlines NexGen Plan” prevede il cosiddetto “Family Couch” o Divano di Famiglia, che sarà fruibile a settembre 2014 nel nuovo aeromobile B777. Un servizio innovativo della cabina di Economy che consente, prenotando sui voli di lungo raggio 3 poltrone adiacenti, di godere del comfort di essere completamente distesi, reclinando lo schienale fino ai 90°. Ogni aeromobile ha un totale di 30 Divani di Famiglia, posizionati nelle prime 10 file della classe economica, dove un set di 3 poltrone si trasforma in un divano letto.
“Il sistema è basato sulla tecnologia ‘Skycouch’ di Air New Zealand e China Airlines è la prima Compagnia aerea al mondo ad averne ottenuto la licenza. Si tratta di una eccellente altenativa ai letti della Business Class”, commenta Roberta Graziani, “studiata appositamente per le famiglie, ma prenotabile anche dalle coppie o dai singoli viaggiatori”. I nuovi aeromobili saranno dotati del sistema di intrattenimento a bordo Panasonic eX3, che utilizza – per la selezione di film, spettacoli, musica o giochi – la tecnologia touchscreen, rimpiazzando i tradizionali telecomandi. Altra novità introdotta, il “Seat Chat”, la funzione di social networking a bordo, che consente ai passeggeri dello stesso volo di mandarsi messaggi. Ci sarà inoltre la possibilità di richiedere il servizio Wi-Fi a bordo. Prima
Compagnia aerea di Taiwan, China Airlines è presente sul mercato Italia dal 1995. Vanta una flotta di 77 aeromobili, 56 per il servizio passeggeri e 21 per il servizio cargo. Al livello mondiale copre, 113 destinazioni in 29 Paesi. Da Roma effettua volo non-stop a Delhi ed è l’unico volo diretto tra l’Italia e Taipei/Taiwan, da dove una fitta rete di collegamenti raggiunge le più importanti destinazioni del Sud-Est Asiatico, oltre che l’Australia e la Nuova Zelanda. La Compagnia in Europa è presente anche ad Amsterdam, a Francoforte e a Vienna.
(Ufficio Stampa China Airlines)