Japan Aircraft Industries (JAI) e Japan Aircraft Development Corporation (JADC) hanno firmato un Memorandum of Agreement (MOA) per la fornitura di circa il 21% dei principali elementi strutturali del nuovo aereo 777X, tra cui fuselage sections; center wing sections; pressure bulkheads; main landing gear wells; passenger, cargo e main landing gear doors; wing components e wing-body fairings. JAI è un consorzio tra Mitsubishi Heavy Industries (MHI), Kawasaki Heavy Industries (KHI), Fuji Heavy Industries (FHI), ShinMaywa Industries (SMIC) e NIPPI Corporation (NIPPI). JADC è un’organizzazione non-profit realizzata per migliorare la competitività dell’industria aerospaziale giapponese. “Le imprese che compongono il JAI sono aziende di grande successo che garantiscono una qualità superiore e hanno lavorato con noi per soddisfare gli obiettivi di economicità del 777X”, ha detto Ray Conner, Presidente e CEO di Boeing Commercial Airplanes. “Queste aziende rappresentano il tipo di collaborazione di cui abbiamo bisogno da parte dei nostri fornitori globali per servire al meglio i nostri clienti e soddisfare le mutevoli esigenze del mercato”.
Boeing ha collaborato con aziende aerospaziali giapponesi per quasi cinquant’anni per sviluppare e produrre il 737 Next-Generation, il 737 MAX, il 747, il 767, il 777, il 787 Dreamliner e ora il 777X. Nel 2013, Boeing ha speso oltre 4 miliardi di dollari in beni e servizi in Giappone, sostenendo decine di migliaia di posti di lavoro nel settore aerospaziale. “Questo accordo con i nostri partner giapponesi rafforza in modo consistente la nostra collaborazione strategica per i decenni a venire”, ha dichiarato George Maffeo, presidente di Boeing Giappone. “Essendo il 777X più grande dell’attuale 777, il valore dei componenti strutturali acquistati dal Giappone sarà ancora maggiore, generando più valore per i nostri partner e per Boeing. Insieme, stiamo cambiando e plasmando il futuro dell’aviazione commerciale”.
“Partecipare come partner al programma di prossima generazione 777X è un altro passo significativo per Japan Aircraft Industries, che segue il successo dell’attuale aereo più venduto, il 777”, ha commentato Hideaki Omiya, presidente della JADC e Presidente di MHI. “Mi aspetto che tutte le aziende JAI possano contribuire alla creazione di un nuovo livello di competitività per il programma 777X grazie alle loro capacità avanzate in tema di design e manifatturiere. Con l’aggiunta di questo nuovo programma di trasporto commerciale, JAI e Boeing rafforzeranno ulteriormente la loro proficua partnership”.
Il 777X è basato sulla famiglia di aerei 777. La famiglia 777X include il 777-8X e 777-9X. La progettazione del 777X è in corso e la produzione inizierà da programma nel 2017, con la prima consegna prevista per il 2020.
(Ufficio Stampa Boeing)