CFM International ha avviato i ground test del primo motore LEAP-1B negli impianti Snecma (Safran) in Villaroche, Francia. Il collaudo lancia un programma biennale che culminerà nella certificazione del motore nel 2016 e l’entrata in servizio commerciale con il Boeing 737 MAX nel 2017. Il motore LEAP-1B, che è il propulsore in esclusiva per la famiglia 737 MAX, è stato avviato per la prima volta il 13 giugno, tre giorni prima di quando pianificato quando il programma è stato lanciato nel 2011. Dopo una serie di break-in runs, il motore ha funzionato senza intoppi e ha raggiunto la full take-off thrust. “Siamo davvero entusiasti di avere questo motore in prova. Ora che stiamo funzionando a full power possiamo realmente vedere di cosa è capace”, ha detto Cédric Goubet, vice presidente esecutivo CFM. “Tutti i test che abbiamo fatto fino ad oggi hanno convalidato le scelte tecnologiche che abbiamo fatto e non vediamo l’ora che il LEAP-1B espanda la nostra base di conoscenze. Il nostro team ha fatto un lavoro fantastico per mantenere questo programma nei tempi previsti e, ogni giorno, la nostra fiducia cresce. Il motore LEAP manterrà tutto quello che abbiamo promesso e più”.
Il motore sarà in ground test per le prossime settimane, durante le quali CFM verificherà il funzionamento, la sua operatività (stall margin), engine starts, e convaliderà ulteriormente le tecnologie avanzate incorporate nel motore, compreso il carbon fiber composite fan, il Twin-Annular Pre-Mixing Swirler (TAPS) combustor, ceramic matrix composite shrouds nella turbina HP e titanium aluminide blades nella turbina LP.
“Il motore LEAP è un motore davvero eccezionale, siamo entusiasti di tutto quello che stiamo vedendo”, ha detto Allen Paxson, CFM executive vice president. “Il motivo per cui abbiamo scelto un tale programma di certificazione aggressivo è quello di rilevare eventuali problemi e risolverli molto prima che il motore entri in flotta. Quello che il piano ha anche fatto è convalidare la nostra filosofia di test esteso dei componenti in anticipo rispetto ai test motori completi. Questo motore è proprio dove vogliamo che sia”. Questo motore LEAP-1B è parte del più ampio programma di certificazione con test a terra e di volo nella storia di CFM. Il totale del programma, che comprende tutte e tre le varianti di motore LEAP, comprende 28 ground e CFM flight test engine, con un totale di 32 flight test engine per Boeing, così come Airbus e COMAC. Nel corso dei prossimi tre anni, questi motori accumuleranno circa 40.000 cicli, che porteranno all’entrata in servizio. Quando questo motore entrerà in servizio, CFM avrà simulato più di 15 anni di servizio con 60 differenti motori.
(Ufficio Stampa CFM International)