Boeing ha consegnato il 1500° 747 uscito dalla linea di produzione a Lufthansa, la compagnia aerea basata a Francoforte, in Germania. Si tratta di un 747-8 Intercontinental, il 14° aereo che Lufthansa incorporerà nella sua flotta a lungo raggio. “Il raggiungimento di questo traguardo è una testimonianza delle capacità dell’aereo e del nostro impegno verso una continua innovazione”, ha commentato Eric Lindblad, vice president e general manager del programma 747 di Boeing Commercial Airplanes. “Il nuovo 747-8 sta mantenendo le promesse fatte ai nostri clienti e noi continuiamo a studiare i modi per renderlo ancora più efficiente in futuro”. Il 747 è il primo aereo widebody nella storia a raggiungere il traguardo di 1.500 consegne. La sua forma caratteristica lo rende immediatamente riconoscibile e gli stessi passeggeri lo hanno votato all’unanimità come il loro aereo preferito. Durante la cerimonia di consegna è stato mostrato per la prima volta lo speciale logo commemorativo della 1.500° consegna.
“Lufthansa è onorata del fatto che il 1.500° 747 volerà con la livrea della compagnia”, ha dichiarato Nico Buchholz, executive vice president di Lufthansa Group Fleet Management. “Lufthansa è un partner importante e un valido consulente nello sviluppo di nuovi aerei commerciali con performance economiche ed ecologiche eccezionali come il 747-8. Il logo commemorativo sarà un promemoria del nostro rapporto con Boeing, adesso e in futuro”. Lufthansa è il cliente di lancio del 747-8 Intercontinental e ha ricevuto il suo primo aereo ad aprile 2012. La compagnia aerea ha ordinato 19 747-8 Intercontinental. “Raggiungendo questo traguardo fondamentale, il 747 si inserisce a pieno titolo in un club esclusivo. Ringrazio tutti i dipendenti, i fornitori e i clienti che hanno reso possibile tutto questo”, ha detto Lindblad.
(Ufficio Stampa Boeing)