Rolls-Royce e Hispano-Suiza (Safran) hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per stabilire una joint venture esclusiva a lungo termine per lo sviluppo di accessory transmission system. Il nuovo business sarà una Joint Venture 50:50 che affronta l’intero ciclo di vita delle applicazioni sui motori aeronautici civili Rolls-Royce. La joint venture avrà attività in Francia, Regno Unito e Germania, così come un impianto di produzione. La sede sarà in Francia. La JV si baserà su risorse e competenze complementari delle due società madri. Il protocollo d’intesa è stato firmato da Norbert Arndt, EVP – Structures and Transmissions di Rolls-Royce e Hélène Moreau-Leroy, Chairman e CEO di Hispano-Suiza. Nei prossimi mesi, Rolls-Royce e Hispano-Suiza lavoreranno insieme per concludere un accordo finalizzato.
Hispano-Suiza (Safran) è specializzata in aircraft power transmission e management system. Partner di produttori di motori e costruttori di aeromobili ad ala fissa e rotante civili e militari, Hispano-Suiza progetta, produce e supporta trasmissioni di potenza che forniscono l’energia meccanica necessaria per azionare sistemi dell’aeromobile e dei propulsori. Hispano-Suiza è il leader mondiale in questo mercato, fornendo trasmissioni di potenza per quasi il 60% di tutti i principali jet commerciali (oltre 100 posti), con una base installata di oltre 20.000 motori CFM56 e 4.000 motori Trent e della famiglia BR700 prodotti da Rolls-Royce. Hispano-Suiza sviluppa anche sistemi di trasmissione di potenza innovativi per i motori di domani, tra cui il Rolls-Royce Trent XWB e il CFM International LEAP.
(Ufficio Stampa Rolls-Royce)