Aperta da oggi al pubblico la nuova sala imbarchi nell’Aeroporto di Napoli, una nuova area comfort, situata al piano terra dell’aerostazione. L’intervento infrastrutturale di riqualifica della nuova area gate (imbarchi), durato circa sei mesi, ha riguardato un’area di circa 1700 mq, al piano terra in area air-side, subito dopo i controlli di sicurezza, tra il gate 6 ed il gate 15 per un importo di spesa complessivo pari a circa 1.6 mln di €. L’investimento mira ad ottimizzare gli spazi operativi, migliorando il flusso passeggeri, omogeneizzandoli e adeguandoli all’elevato standard dell’area lounge situata al primo piano, dando continuità alla galleria commerciale, in modo da ottimizzare l’esperienza del passeggero anche al piano terra, soprattutto in termini di miglioramento del comfort in aeroporto.
Inoltre, la nuova area ospita una delle eccellenza del territorio campano, il wine-bar DUBL della famosa azienda vinicola Feudi di S. Gregorio presente in aeroporto con un punto degustazione e “Gourmand” che sarà di sicuro molto apprezzato da tutti i passeggeri in transito. Il progetto definitivo, che verrà completato entro la fine dell’anno, comprenderà il potenziamento dell’esistente collegamento verticale con una nuova scala e l’ascensore vetrato ad elevata capacità, diventando un punto di forte attrazione per i passeggeri, favorendo, allo stesso tempo, l’osmosi tra i due piani del Terminal.
Armando Brunini – Amministratore Delegato Gesac Spa – società di gestione Aeroporto Internazionale di Napoli: “L’importante intervento di riqualificazione della nuova area gate che da oggi sarà a disposizione dei passeggeri, rientra in un piano più ampio di investimenti che verranno realizzati nei prossimi anni, tesi soprattutto ad ottimizzare il livello di comfort, puntando sul miglioramento dell’esperienza del passeggero, l’innovazione tecnologica e l’ampliamento dell’offerta commerciale”.
Carlo Borgomeo – Vice Presidente Gesac Spa – società di gestione Aeroporto Internazionale di Napoli: “L’aeroporto di Napoli continua a rappresentare un’eccellenza del nostro territorio, con l’importante risultato, grazie a tale ulteriore investimento, di dotare la città e la nostra regione di un’infrastruttura moderna che non ha nulla da invidiare ai più importanti scali europei e dunque ai più elevati standard internazionali per efficienza e qualità del servizio offerto”.
(Ufficio Stampa Gesac)