L’UNGHERIA SI APPRESTA AD ENTRARE NEL NETWORK EMIRATES

L'UNGHERIA SI APPRESTA AD ENTRARE NEL NETWORK EMIRATESEmirates inizierà a servire l’Ungheria dal mese di ottobre di quest’anno, con un volo giornaliero verso la capitale Budapest. A partire dal 27 ottobre, Emirates offrirà 278 posti al giorno sulla rotta Dubai-Budapest, il servizio verrà effettuato da un aereo A330-200 con una configurazione a due classi. Con il lancio del servizio giornaliero di Emirates, i passeggeri ungheresi avranno una maggiore possibilità di collegarsi verso i principali centri d’affari e commerciali in Estremo Oriente e in Medio Oriente. I cittadini ungheresi potranno beneficiare di un visto all’arrivo di Dubai. Con i mercati asiatici che giocano un ruolo sempre più importante per l’economia estera dell’Ungheria, Emirates si aspetta di vedere una forte domanda rivolta verso questo nuovo servizio, soprattutto in paesi come Thailandia, Cina, Sri Lanka e le isole dell’Oceano Indiano.

Il lancio della nuova rotta di Emirates su Budapest, prevista per il prossimo ottobre, coincide con l’apertura in città del Customer Contact Center della compagnia aerea. Unitamente, la nuova sede di Emirates ed il Customer Contact Center supporteranno 300 posti di lavoro locali, con un conseguente investimento di svariati milioni di dollari nell’economia locale. Tim Clark, presidente di Emirates ha detto: “La connettività e la mobilità sono fondamentali nell’economia globale odierna, ed il nostro servizio verso Budapest aprirà un mondo di opportunità per gli ungheresi. Questo introdurrà collegamenti più veloci per i nostri clienti – sia passeggeri che esportatori – attraverso il nostro hub di Dubai e verso quei numerosi punti che sono attualmente poco serviti, tra cui Sydney, Taipei e Phuket. Queste connessioni vitali creeranno nuova domanda di viaggi, contribuiranno a rafforzare il commercio bilaterale con i mercati dell’Est ed ingrandiranno la competitività dell’economia ungherese. In ultimo, la nostra rete globale darà un vantaggio ai nostri clienti”. Ha poi aggiunto: “Budapest sarà la terza destinazione europea verso la quale abbiamo lanciato i nostri servizi in questo anno finanziario, mettendo in evidenza il nostro costante investimento nella regione. Continuiamo inoltre ad aggiungere sia nuove frequenze che ulteriore capacità di posti su molte delle nostre rotte europee esistenti che lo necessitano”.

Jost Lammers, Chief Executive Officer del Budapest Airport, ha dichiarato: “Siamo assolutamente entusiasti di poter accogliere Emirates in Ungheria. Abbiamo promesso alcuni sviluppi molto significativi per il nuovo servizio di quest’anno, quindi l’aeroporto di Budapest è enormemente orgoglioso di annunciare l’arrivo di questa grande compagnia globale – soprattutto perché Emirates offrirà sia frequenze giornaliere che servizi cargo. Abbiamo lavorato sodo con Emirates negli ultimi cinque anni per inserire Budapest nel suo network e non ho alcun dubbio che questo nuovo servizio giornaliero sarà estremamente proficuo nel collegare l’Ungheria al mondo”.

L’Airbus A330-200 offrirà 27 posti in Business Class e 251 posti in Economy Class. Emirates SkyCargo garantirà 12 tonnellate di capacità di carico in ogni direzione. Il volo EK111 partirà da Dubai alle ore 08:20 ed arriverà all’aeroporto di Budapest alle ore 11:35. Il volo di ritorno, l’EK112, partirà da Budapest alle ore 15:05 ed arriverà al Dubai International Airport alle ore 23:30. Emirates attualmente ha dato impiego a 140 cittadini ungheresi in vari ruoli tutta l’azienda, tra i quali 114 sono membri del personale di bordo e otto piloti. Oltre a Budapest, Emirates è in procinto di lanciare altre due rotte in Europa: Oslo il 2 settembre e Bruxelles il 5 settembre.

(Ufficio Stampa Emirates)

2014-07-16