EASA CERTIFICA I MOTORI GP7272 E GP7272E

L’ European Aviation Safety Agency (EASA) ha certificato due nuovi thrust rating per il motore GP7200. Il primo, GP7272, permette al motore GP7200 di operare a 72.000 lbf di spinta. Il secondo, GP7272E, permette al motore di funzionare con la stessa spinta in condizioni di temperatura ambiente superiore. “L’extended corner point – o E-rating – dà alle compagnie aeree che operano l’A380 EA-powered la capacità di operare senza limitare la spinta, e quindi passeggeri o merci, nei giorni più caldi, soprattutto in regioni come il Medio Oriente”, ha detto Dean Athans, presidente di Engine Alliance (EA). “L’E-rating è possibile perché il motore GP7200 è stato progettato con un ampio margine riguardo i suoi Exhaust Gas Temperature (EGT) limits. Questo è un altro vantaggio del GP7200 che siamo lieti di offrire ai nostri clienti A380”.

Il motore GP7200 ha ora quattro thrust ratings: il GP7270 e GP7270E a 70.000 lbf, il GP7272 e GP7272E a 72.000 lbf. L’esistenza dei due E-ratings consente al motore GP7200 di operare a piena spinta oltre una temperatura ambiente di 30° C (86° F). L’E-rating consente agli operatori A380 di ottimizzare il payload senza compromettere il consumo di carburante e i costi di manutenzione. Il motore GP7200 ha ottenuto una media del 99,9% di departure reliability dall’entrata in servizio. L’A380 EA-powered è entrato in servizio nel mese di agosto 2008. Attualmente 69 A380 EA-powered operano in tutto il mondo. Engine Alliance è una joint venture 50-50 tra GE e Pratt & Whitney. Revenue-sharing partners includono MTU Aero Engines, Germania, Snecma (SAFRAN), Francia e Techspace Aero (SAFRAN), Belgio.

(Ufficio Stampa Pratt & Whitney)

2014-07-22