L’A350 XWB MSN001 ESEGUE CON SUCCESSO IL “MAXIMUM ENERGY REJECTED TAKE-OFF” TEST

L'A350 XWB MSN001 ESEGUE CON SUCCESSO IL "MAXIMUM ENERGY REJECTED TAKE-OFF" TESTAirbus ha eseguito con successo il “Maximum Energy Rejected Take-Off” (MERTO) test con l’A350 MSN001, la mattina di Sabato 19 luglio alla Istres Air Force Base, in Francia. MERTO, che fa seguito al precedente “High Energy Rejected Take-Off” (HERTO) preparation test condotto da MSN001 due mesi fa, è parte della serie obbligatoria di test per la certificazione. Questo ultimo test deve confermare la capacità del braking system di fermare in modo sicuro l’aeromobile a seguito di un rejected take-off ad alta velocità e ad alto peso, utilizzando un set di freni usurati. Poiché i freni assorbono l’energia cinetica del velivolo, hanno raggiunto una temperatura di circa 1.400 gradi centigradi nel momento in cui l’aereo è arrivato a fermarsi in modo sicuro, dopo di che i pneumatici si sgonfiano a causa dell’intervento di speciali fusibili. Secondo i requisiti di certificazione, il velivolo deve poi restare per cinque minuti senza assistenza, dopo di che i vigili del fuoco sono autorizzati a spruzzare le ruote e i freni per raffreddarli. Il team di prova Airbus ha ricevuto pieno sostegno dalla “DGA (Délégation Générale pour l’Armement) – Essais en vols”, che ha svolto un ruolo chiave nel facilitare il test.

MERTO è il più importante test finale del programma A350 XWB prima che MSN005, uno dei due development aircraft con cabina attrezzata, svolga le “Route Proving” nel mese di luglio. Il programma ha finora raggiunto più di 2.250 ore di volo in circa 540 voli, ed è sulla buona strada per la certificazione nel Q3 e la prima consegna a Qatar Airways nel Q4.

(Ufficio Stampa Airbus)

2014-07-22