BOEING: DATI IN FORTE CRESCITA NEL SECONDO TRIMESTRE, MIGLIORANO LE STIME 2014

BOEING: DATI IN FORTE CRESCITA NEL SECONDO TRIMESTRE, MIGLIORANO LE STIME 2014Nel secondo trimestre, Boeing ha registrato un utile per azione (non-GAAP) di $2,42, grazie a una forte performance e a tassazioni favorevoli. I risultati del secondo trimestre hanno incluso $272 milioni di addebito post tassazione ($0.37 per azione) sul programma KC-46A Tanker. Le voci per tassazione favorevoli comprendono gli sgravi fiscali annunciati in precedenza di $116 milioni per il 2007-2008, così come sgravi fiscali aggiuntivi per $408 milioni nel secondo trimestre. Le previsioni dell’utile per azione core per il 2014 sono aumentate, raggiungendo un valore compreso tra $7,90 e $8,10, da $7,15 a $7,35, per riflettere il vantaggio comportato da uno sgravio fiscale di $408 milioni, una forte performance operativa e l’addebito del KC-46A Tanker. Le previsioni relative all’utile per azione GAAP per il 2014 sono aumentate tra $6.85 e $7.05. I ricavi ammontano a $22 miliardi grazie all’aumento delle consegne commerciali. L’utile per azione core (EPS) (non-GAAP) è in aumento del 45%, pari a $2,42; l’utile per azione GAAP è pari a $2,24. Cash flow operativo solido a $1.8 miliardi, liquidità in crescita a $11,3 miliardi in liquidi e titoli negoziabili. Il portafoglio ordini rimane forte a $440 miliardi, con oltre 5.200 ordini per aerei commerciali.

“Una forte performance operativa della nostra produzione e dei nostri programmi e servizi hanno garantito la crescita dei ricavi e dell’utile per azione e un cash flow operativo solido, che ha supportato il riacquisto di azioni aggiuntive nel trimestre”, ha affermato il Presidente e Amministratore Delegato di Boeing Jim McNerney. “Abbiamo consegnato il nostro primo 787-9 e il nostro 8.000° 737, abbiamo completato con successo un test di intercettazione di un missile da difesa e abbiamo consegnato il nostro 100° EA-18G Growler all’U.S. Navy”. “Mentre le sfide per risolvere le questioni legate all’ingegneria e ai sistemi sul nostro aereo test da rifornimento risultano più difficili da completare nei tempi previsti, le questioni sono ben chiare e in linea con i tempi per iniziare i test di prova dei tanker completamente equipaggiati nella prima parte del prossimo anno”, ha detto McNerney. “Con 783 nuovi ordini per aerei commerciali ad oggi e importanti contratti siglati nel trimestre per aerei militari e satelliti, il nostro portafogli rimane ampio e diversificato. Complessivamente, la nostra robusta perfomance finanziaria nella prima metà dell’anno, ha supportato l’obiettivo di crescita e produttività e le previsioni di mercato positive supportano le nostre previsioni per tutto l’anno”, ha aggiunto.

Il portafoglio totale di $440 miliardi è rimasto invariato dall’inizio del trimestre e include ordini netti per il trimestre per $23 miliardi.

Nel secondo trimestre, i ricavi di Boeing Commercial Airplanes sono aumentati $14,3 miliardi con un numero maggiore di consegne. Il margine operativo del trimestre si è attestato all’10,8%, in linea con il volume delle consegne e la robusta performance offset dai $238 milioni di pre-tassazione sul programma KC-46A Tanker. Nel corso del trimestre, Commercial Airplanes ha consegnato il primo 787-9 Dreamliner e il programma 787 ha ricevuto la certificazione ETOPS 330 minuti. A luglio, Emirates e Qatar Airways hanno concluso ordini per un totale di 200 777X e Monarch Airlines ha annunciato un impegno all’acquisto di 30 aerei 737 MAX.Commercial Airplanes ha registrato 264 ordini netti durante il trimestre. Il portafoglio ordini continua a essere solido con oltre 5.200 aeroplani per un valore di $377 miliardi.

Nel secondo trimestre, i ricavi di Boeing Defence, Space & Security (BDS) sono risultati pari a $7,7 miliardi con un margine operativo del 7,5 percento (tabella 5). I ricavi di Boeing Military Aircraft (BMA) nel secondo trimestre sono stati $3,5 miliardi, risultato delle consegne inferiori di aerei C-17 e P-8 parzialmente compensate dalle consegne degli F-15 più numerose. I ricavi di Network & Space Systems (N&SS) nel secondo trimestre sono risultati pari a $1,9 miliardi, in linea con il volume inferiore dei satelliti, il margine operativo è aumentato raggiungendo il 7,8 percento. Nel corso del trimestre, N&SS ha completato il test in volo del Missile Defense System. Nel secondo trimestre, i ricavi di Global Services & Support (GS&S) sono stati di $2,3 miliardi, in linea con il volume minore di operazioni di manutenzione, modifica e aggiornamento. Il margine operativo è aumentato all’11,6 percento a seguito del miglioramento della performance della logistica integrata. Nel corso del trimestre, GS&S ha ottenuto un contratto quinquennale per fornire supporto all’aereo Airborne Early Warning & Control (AEW&C) dell’Australia. Il portafoglio ordini di Defense, Space & Security si è attestato sui $63 miliardi, di cui il 36% è rappresentato da ordini con clienti internazionali.

Alla fine del trimestre, la composizione netta del portafoglio di Boeing Capital Corporation (BCC) è risultata pari a $3,4 miliardi, inferiore rispetto ai $3,5 miliardi dell’inizio del trimestre. Le previsioni finanziarie dell’azienda per il 2014 riflettono una solida performance in entrambi i settori.

(Ufficio Stampa Boeing)

2014-07-23