JET AIRWAYS ED ETIHAD AIRWAYS RAFFORZANO IL LORO IMPEGNO PER L’INDIA

JET AIRWAYS ED ETIHAD AIRWAYS RAFFORZANO IL LORO IMPEGNO PER L'INDIAJet Airways, la più importante compagnia aerea internazionale indiana, ed Etihad Airways, la compagnia aerea nazionale degli Emirati Arabi Uniti, hanno definito i piani per rafforzare il loro impegno a lungo termine per la crescita dell’economia e dell’industria aeronautica in India, tra cui una nuova importante strategia di turnaround per permettere il ritorno alla redditività di Jet Airways nei prossimi tre anni. Le due compagnie, che operano in codeshare dal 2008, hanno rinforzato il loro rapporto nel novembre 2013, quando Etihad Airways ha ricevuto le ratifiche regolamentari per acquisire una quota del 24% di Jet Airways, rappresentando il primo investimento da parte di un vettore straniero nel trasporto aereo in India.

Questa partnership di largo spettro, porta numerosi vantaggi ai viaggiatori, tra i quali collegamenti in tutto il mondo attraverso un accordo di codeshare esteso, e il riconoscimento al livello più superiore nei programmi frequent flyer delle due compagnie: JetPrivilege ed Etihad Guest. Da questa partnership Jet Airways ed Etihad Airways traggono benefici in fatto di risparmio e sinergie per l’acquisizione di nuovi velivoli, manutenzione, sviluppo del prodotto e formazione, e di migliori condizioni di acquisto per carburante, pezzi di ricambio, assicurazione e tecnologia. A supporto della partnership, il Consiglio di Amministrazione di Jet Airways ha recentemente approvato un piano industriale triennale per ridefinire la compagnia aerea e garantire il suo futuro a lungo termine. Il piano comprende una serie di misure importanti che pongono le basi per un ritorno alla redditività, come lo sviluppo di un network a lungo termine e di una flotta e prodotti in grado di ottimizzare le operazioni nazionali e internazionali della compagnia aerea.

Sul fronte internazionale le aree di interesse verso le quali saranno disponibili nuovi collegamenti saranno Europa, Cina, Australia e Sud-Est asiatico, con un’espansione delle frequenze già operative e l’attivazione di codeshare supplementari. Gli aeromobili di Jet Airways, che offrono due e tre classi di servizio, saranno potenziati con una ottimizzazione dei posti sui velivoli a fusoliera larga Boeing 777 e Airbus A330. Inoltre sul traffico domestico la connettività sarà migliorata nei voli in India e nel resto del mondo, eliminando la complessità del prodotto e della flotta, attraverso una standardizzazione e riconfigurazione dei Boeing 737. Per dare inizio al piano di rilancio triennale, il Consiglio di Amministrazione di Jet Airways e il team di management hanno già lavorato con i revisori per risanare il proprio bilancio e riclassificare i beni non economici sopravvalutati.

Jet Airways ha annunciato una nuova squadra al timone della compagnia con Cramer Ball nel ruolo di nuovo Chief Executive Officer e Subodh Karnik in qualità Chief Operating Officer, in attesa di approvazione regolamentare. Ball, 46 anni australiano, è un commercialista certificato ed esperto dirigente di compagnia aerea con ampie competenze nell’industria dell’aviazione. Karnik porta con sé una ricca esperienza nel settore aeronautico e nel supportare le compagnie aeree nella pianificazione di network, alleanze globali, joint venture e nel migliorarne l’efficienza complessiva.

Naresh Goyal, Presidente di Jet Airways, ha dichiarato: “La collaborazione tra Jet Airways ed Etihad Airways è già stata riconosciuta come un successo per entrambe le compagnie aeree e, soprattutto, ha portato vantaggi ai viaggiatori, e porterà anche notevoli benefici per l’economia indiana, sia per la crescita e la creazione di posti di lavoro, sia per il commercio e il turismo. Tuttavia, il mercato ha risentito del difficile scenario economico, dei prezzi del carburante volatili, e della rapida crescita dei vettori low-cost in India. È stato necessario applicare misure severe per garantire il futuro a lungo termine di Jet Airways, massimizzare la collaborazione con Etihad Airways, e aumentare i benefici che questa partnership offre ai passeggeri”.

“Jet Airways è conosciuta per aver introdotto qualità nell’industria del trasporto aereo in India e per la sua capacità di posizionarsi come compagnia leader del paese. Le nostre operazioni internazionali sono già redditizie e contribuiscono al 45% del nostro fatturato totale. Continueremo su questa strada, come parte del nostro piano di rilancio triennale, affinché raggiungano una contribuzione del 63% entro il 2015. Allo stesso tempo, affronteremo le sfide del mercato domestico con un modello che elimina la complessità nella nostra flotta, di prodotto e del nostro brand. Questa non è una strategia a breve termine, e siamo ottimisti sul futuro e fiduciosi circa il raggiungimento dei risultati attesi”.

James Hogan, Presidente e Chief Executive Officer di Etihad Airways, ha affermato: “L’India rappresenta una notevole opportunità per le compagnie aeree di tutto il mondo, con oltre 42 milioni di viaggiatori internazionali registrati lo scorso anno e tassi di crescita futuri impressionanti secondo quanto previsto da IATA. La sfida è garantire che il nostro settore sia efficientemente in grado di rispondere all’aumento della domanda, non solo nelle principali destinazioni in India, ma anche in quelle città più piccole, spesso poco servite da connessioni. La partnership con Etihad Airways e Jet Airways ha notevolmente migliorato la connettività tra l’India e gli Emirati Arabi Uniti, e attraverso il nostro network e le partnership in codeshare con altre compagnie aeree, i viaggiatori indiani hanno un comodo accesso alle destinazioni di tutta la regione del Golfo, Medio Oriente, Africa, Europa e America del Nord. Stiamo anche portando sempre più viaggiatori da queste aree verso l’India, sostenendo l’industria aeronautica del paese e l’economia”.

Etihad Airways, che il prossimo settembre celebra il 10° anniversario del suo volo inaugurale verso l’India, attualmente opera 112 collegamenti settimanali verso 10 destinazioni indiane. Nel corso del primo semestre del 2014, oltre 621.000 persone hanno viaggiato verso l’India con la compagnia aerea, rappresentando un tasso di crescita impressionante del 51% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il mese scorso, le compagnie aeree hanno annunciato un’importante espansione del loro accordo di codeshare, dopo aver ottenuto l’approvazione regolamentare per codeshare su 43 rotte aggiuntive, portando il numero totale di servizi nel loro accordo di codeshare a 71.

Etihad Airways ha utilizzato il codice ‘EY’ nei servizi nazionali in India per la prima volta, grazie all’accordo di codeshare che ora include 31 rotte di Jet Airways dai suoi hub di Mumbai, Delhi, Chennai e Bangalore ai centri regionali di Ahmedabad, Amritsar, Goa, Hyderabad, Jaipur, Kochi, Calcutta, Lucknow, Mangalore, Patna, Thiruvananthapuram e Vadodara. Sono inoltre inclusi i voli di Jet Airways tra Abu Dhabi e Bangalore, Chennai, Cochin, Delhi, Mumbai e Hyderabad, e i collegamenti di Etihad Airways tra Abu Dhabi e Ahmedabad, Bangalore, Chennai, Hyderabad, Kochi, Kozhikode, Mumbai, Nuova Delhi e Trivandrum. Da domani, le due compagnie aeree daranno inizio a una nuova campagna di marketing, con la tag line ‘Flying India Forward’, che mette in evidenza la loro offerta per i viaggiatori indiani. Insieme, Jet Airways e Etihad Airways possono operare più voli internazionali dall’India rispetto a qualsiasi altra compagnia aerea, e offrono opportunità illimitate per accumulare e spendere miglia sui loro programmi integrati frequent flyer. La campagna sarà visibile su giornali, riviste, radio, online, e anche negli aeroporti dell’India.

(Ufficio Stampa Etihad Airways)

2014-07-23