ANA Holdings ha recentemente annunciato i risultati dei primi tre mesi (aprile-giugno) dell’anno finanziario 2014 (aprile 2014 – marzo 2015). Nel periodo, il fatturato del gruppo è aumentato del 10% con il contributo di tutte le divisioni. Le spese operative sono invece aumentate dell’8,2%, principalmente a causa dell’incremento dei costi del carburante. Nei primi tre mesi dell’anno finanziario l’utile netto è stato di circa 25 milioni di Euro; un dato positivo rispetto alla perdita registrata nello stesso periodo dell’anno precedente. Se comparate ai risultati dello stesso periodo nell’anno 2013, le entrate generate dal trasporto passeggeri, così come il numero dei passeggeri trasportati, sono aumentate sulle rotte domestiche – rispettivamente +0,7% e +2,9% – mentre su quelle internazionali le entrate sono cresciute del 22,2% e il numero di passeggeri del 17,7% grazie all’introduzione di nuove rotte e all’incremento di alcune frequenze che hanno intercettato la domanda internazionale di viaggi d’affari e leisure.
Per quel che riguarda invece il cargo sono aumentati i volumi delle merci trasportate sia sulle rotte nazionali che su quelle internazionali – +8,6% e +30,6% – a fronte di un aumento del fatturato sia a livello internazionale del 19,6% che nazionale del 7,4%. Nel corso dell’anno finanziario 2014 (aprile 2014 – marzo 2015) ANA Holding continuerà a perseguire la sua strategia corporate di medio periodo per raggiungere il suo obiettivo di profitto nonostante l’alto costo del carburante e la debolezza della valuta. ANA Holding considerata la situazione di mercato e le iniziative in atto prevede, per l’anno finanziario che si concluderà a marzo 2015, un aumento sia del fatturato (+6%) che dell’utile netto (+86%).
(Ufficio Stampa All Nippon Airways)