easyJet, primo network di trasporto aereo in Europa, si conferma vettore di riferimento per i viaggiatori che da tutta Europa vogliono raggiungere Venezia, meta in questo periodo molto gettonata in occasione della 71a Mostra internazionale d’arte cinematografica: un’ulteriore conferma di quanto la storica kermesse sia capace di mantenere intatto il proprio appeal edizione dopo edizione. easyJet opera da e per l’aeroporto Marco Polo di Venezia fin dal 1998 ed è oggi la prima compagnia per numero di passeggeri trasportati, con 14 destinazioni servite dallo scalo lagunare e una capacità di oltre un milione di posti offerti nella stagione estiva (aprile-ottobre) 2014.
Nelle settimane del Festival del Cinema, la capacità messa a disposizione da easyJet sul Marco Polo è di circa 53.000 posti (oltre 5.000 al giorno), con picchi per quanto riguarda i collegamenti con Londra Gatwick (più di 10.000 posti), Parigi Orly e Napoli Capodichino, seguiti da Parigi Charles de Gaulle e Berlino Schönefeld. È dunque da Gran Bretagna, Francia e Germania – oltre che dall’Italia – che proviene la maggior parte dei turisti e i numerosi professionisti che hanno scelto easyJet per volare nella città veneta durante il periodo del Festival.
La compagnia inglese si conferma infatti sempre più una scelta in linea con le necessità dei business traveller, grazie a una presenza di primo piano sulle prime 100 rotte europee e alla posizione centrale degli aeroporti serviti. Numerosi sono inoltre i servizi dedicati a chi vola per lavoro: la pre-assegnazione dei posti, la tariffa Inclusive, che si è recentemente aggiunta alla Flexi introdotta fin dal 2011, e il servizio Fast Track, disponibile nella maggior parte degli aeroporti europei serviti. Circa un quinto dei 63 milioni di passeggeri trasportati annualmente da easyJet viaggia per motivi di lavoro. Un numero in continua crescita grazie all’alto livello di soddisfazione dimostrato dalla clientela business: secondo un sondaggio interno, il 95% di chi vola per lavoro con easyJet afferma infatti di voler viaggiare ancora con la Compagnia.
“In un momento speciale per Venezia come quello del Festival del cinema, siamo molto felici di essere scelti da decine di migliaia di persone per raggiungere la città lagunare e prendere parte a uno dei più importanti eventi culturali europei”, ha commentato Frances Ouseley, Direttore di easyJet per l’Italia. “Venezia rappresenta per easyJet una destinazione strategica: siamo il primo vettore per numero di passeggeri trasportati, abbiamo recentemente partecipato con un’iniziativa speciale a un appuntamento di grande rilievo per la città come la Festa del Redentore e vogliamo rafforzare ulteriormente la nostra leadership e la nostra sintonia con Venezia, contribuendo allo sviluppo del turismo e garantendo una ricaduta positiva su tutto l’indotto”.
(Ufficio Stampa easyJet)