American Airlines è stata la prima compagnia aerea con paperless cockpit, ed ora anche le cabine diventano “senza carta”. La compagnia aerea è il primo vettore principale a fornire agli assistenti di volo i manuali elettronici, accessibili attraverso un tablet portatile. “L’accessibilità e la funzionalità che il tablet offre ai nostri assistenti di volo miglioreranno notevolmente il loro ambiente di lavoro”, ha detto Hector Adler, vice president of Flight Service, American Airlines. “Il tablet ci permette di ridurre la nostra dipendenza dalla carta e di condividere importanti informazioni sulla sicurezza con i nostri assistenti di volo in modo più rapido. Questa è una pietra miliare molto importante ed emozionante per tutti noi presso American, modernizziamo i nostri processi e diamo ai nostri dipendenti i migliori strumenti per svolgere il loro lavoro e fornire un servizio migliore ai nostri clienti “.
American non si basa più sugli aggiornamenti di stampa e la spedizione per i manuali degli assistenti di volo. Come risultato, gli assistenti di volo possono ora aggiornare i loro manuali in pochi minuti e ricercare elementi in pochi secondi, migliorando l’efficienza del lavoro. Inoltre, passando al tablet Samsung da 5,3 pollici, l’azienda avrà forti risparmi. Gli assistenti di volo di American hanno iniziato a utilizzare esclusivamente gli eManuals il 1° settembre, dopo un periodo di prova e di valutazione di sei mesi, con la supervisione della FAA. Oltre al manuale, il tablet fornisce aggiornamenti in tempo reale per gli assistenti di volo sui clienti premium, pasti speciali, connection gates, servizi speciali e altre informazioni. Gli assistenti di volo US Airways passeranno agli eManuals dopo che i due vettori ottenrranno un Single Operating Certificate, previsto per la metà del 2015.
(Ufficio Stampa American Airlines Group)