In un contesto in cui l’attenzione ai costi delle aziende italiane tende a essere sempre più alta anche per quanto riguarda le spese per trasferte di viaggio, easyJet, primo network di trasporto aereo in Europa, ha deciso di incentrare la nuova campagna di comunicazione intorno al cosidetto “Business Sense”. La campagna si rivolge a coloro che viaggiano per lavoro e che sempre più scelgono easyJet come migliore soluzione in grado di offrire il più elevato rapporto qualità-prezzo, oltre a un network di destinazioni ampio e caratterizzato da un elevato numero di voli giornalieri, che consentono di partire e rientrare in giornata. Infatti le aziende e i viaggiatori business che sono alla ricerca di soluzioni di viaggio “smart” sono oltre un quinto dei passeggeri di easyJet. Collegamenti tra aeroporti prinicpali europei sulle maggiori 100 rotte, un’alta performace di puntualità e tariffe dedicate al mondo business tali da consentire risparmi fino al 40% della spesa di viaggio per biglietti aerei e servizi dedicati corredano l’offerta più competitiva per il mercato dei viaggi aerei d’affari.
La campagna è stata pianificata su una molteplicità di mezzi a partire dalla TV, on air dal 21 settembre per due settimane sulle principali reti Mediaset, Sky, La7, Digitalia, Discovery e Digitale terrestre e ricorda uno degli aspetti cari ai paseggeri che viaggiano per affari e che emerge da statistiche di società indipendenti come un punto di forza di easyJet in termini comparativi. Si tratta della puntualità che posiziona easyJet, tra le principali compagnie aree in Europa, come una delle più puntuali.
Lo spot attinge e ricorda un famoso cartone animato della nostra infanzia. Il personaggio, il bianconiglio che rappresenta simpaticamente nello spot un passeggero che viaggia per affari, attraversa l’aeroporto in tutta calma – contrariamente al suo omologo personaggio del cartone che era sempre in ritardo – poiché volare con easyJet per affari è semplice e senza stress, grazie alla puntualità e ai servizi dedicati che velocizzano l’esperienza di viaggio. Lo spot è visibile sul canale YouTube di easyJet all’indirizzo: http://bit.ly/easyJetADV.
Boarding pass digitale, varchi di sicurezza dedicati, imbarco prioritario, posti premium sono alcuni tra questi servizi, abbinati a una gamma di tariffe appositamente create per aziende e viaggiatori d’affari. Tra queste sta riscuotendo particolare successo la Inclusive, che offre a prezzi estremamente convenienti anche il bagaglio in stiva e posto premium; è dedicata alle aziende e acquistabile solo tramite agenzia di viaggio.
La campagna di affissione, pianificata in formati ad alto impatto nelle principali location di Milano, Roma, Napoli e Veneto, presenta in modo smart i diversi plus del servizio business, sottolineando per l’appunto come “Il mondo business ha cambiato musica”. Completerà la pianificazione la presenza di due settimane, a cavallo tra settembre e ottobre, su siti web di News, Economia e su YouTube.
Noemi Frisoli, Marketing Manager di easyJet Italia, ha commentato: “Con la nuova campagna abbiamo deciso di rivolgerci a coloro che si spostano per lavoro puntando a comunicare il fatto che easyJet non è solo una soluzione molto conveniente, ma una scelta intelligente per i viaggiatori. Abbiamo denominato generation easyJet coloro che ormai in numero sempre più crescente valorizzano la convenienza e la funzionalità dell’offerta di easyJet. Saremo presenti sulle principali reti televisive e città italiane, portando avanti il nostro commitment per questo mercato chiave per easyJet, dove siamo la terza compagnia con 27 aeromobili basati, 160 destinazioni in Europa, Medio Oriente e Nord Africa e dove abbiamo lanciato 28 nuove rotte nel 2014”.
(Ufficio Stampa easyJet)