EASA PERMETTE DI MANTENERE ACCESI E CONNESSI I DISPOSITIVI ELETTRONICI DURANTE IL VOLO

EASA rende noto che le compagnie aeree europee potranno consentire l’uso di dispositivi elettronici portatili (PED) in tutto il volo, dopo un processo di valutazione della sicurezza. Come risultato, i passeggeri saranno in grado di utilizzare i loro PED proprio come in qualsiasi altra modalità di trasporto, per tutto il viaggio. La nuova guidance permette alle compagnie aeree di consentire ai PED di rimanere accesi, senza la necessità di essere in ‘modalità aereo’. Questo è l’ultimo step di regolamentazione che consente di offrire servizi di telecomunicazione “gate-to-gate” o Wi-Fi. I PED includono qualsiasi tipo di dispositivo elettronico portato a bordo del velivolo da un passeggero, come smartphone, tablet, laptop, e-reader, lettore MP3, ecc. Spetta a ciascuna compagnia aerea decidere se consentire l’utilizzo di PED: per fare questo, la compagnia aerea dovrà passare attraverso un processo di valutazione, garantendo che i sistemi di bordo non siano influenzati in alcun modo dai segnali di trasmissione dei PED. Per questo motivo, ci potranno essere differenze tra le compagnie aeree, riguardo se e quando i PED possono essere utilizzati.

I passeggeri devono sempre seguire le istruzioni del personale di bordo, dato che la sicurezza è sempre al primo posto a bordo di un aeromobile. Questa misura segue l’azione iniziale di EASA del dicembre del 2013, che consentiva l’utilizzo dei PED lungo quasi tutte le fasi del volo con attivata la ‘Modalità Aereo’. Ulteriori dettagli sono disponibili a questo indirizzo.

(Ufficio Stampa EASA)

2014-09-27