Volotea, la compagnia aerea low cost che collega medie e piccole destinazioni in Europa, si avvia verso la chiusura del 2014 con 4 basi operative: Venezia, Palermo, Nantes e Bordeaux. Nei soli 4 hub del vettore vengono trasportati ben 1,8 milioni di passeggeri; e per il 2015, il numero dei voli disponibili è destinato ad aumentare del 30% con una previsione di traffico stimata intorno ai 2,5 milioni di passeggeri. Il nuovo programma voli, che sarà in vendita proprio da oggi, prevede un incremento considerevole delle rotte operate, che a livello europeo passeranno dalle attuali 119 ad un totale di 151 nel 2015. Un aumento possibile grazie al potenziamento della flotta del vettore: è infatti previsto per il prossimo anno, l’arrivo di 4 nuovi aerei che porteranno così la flotta Volotea ad un totale di 19 aeromobili.
Francia e Italia continueranno ad avere un ruolo primario nei piani di sviluppo della compagnia e la maggior parte dei voli verrà operata in questi due Paesi. In Italia è previsto un aumento delle attività sia a Venezia sia in Sicilia (Palermo e Catania): ciò è dovuto principalmente all’uscita dal mercato di AirOne, il vettore a medio raggio di Alitalia, che proprio ieri ha cessato il suo operativo voli. In Francia, la compagnia ha annunciato, lo scorso 23 settembre, l’apertura di una nuova base operativa a Strasburgo (Alsazia), che diventerà così la terza in Francia e la quinta a livello europeo. Presso l’aeroporto alsaziano verranno basati due aeromobili. La compagnia annuncerà a breve in quale destinazione del suo network verrà annunciata la sua sesta base.
“Siamo molto felici dei traguardi recentemente raggiunti dalla compagnia – ha affermato Carlos Muñoz, Presidente e fondatore di Volotea – Stiamo crescendo molto bene in diversi Paesi Europei in particolare in Italia. Il riscontro positivo, sia da parte dei passeggeri sia da parte degli aeroporti del nostro network, è la riprova che la nostra strategia di collegare città di medie e piccole dimensioni a livello internazionale è vincente. La formula proposta da Volotea prevede voli diretti, con prezzi competitivi e un buon servizio a bordo. E la nostra flotta di Boeing 717 offre ai nostri passeggeri viaggi silenziosi e con un livello di comfort elevato”.
La società prevede di chiudere le vendite per il 2014 con 160 milioni di Euro, e di raggiungere nel 2015 i 220 milioni di Euro. Durante i mesi di traffico più intenso, Volotea può contare su 480 dipendenti, che si stima diventeranno 580-600 durante il prossimo anno.
(Ufficio Stampa Volotea)