Emirates introdurrà a partire dal prossimo primo Dicembre un volo con l’A380 su Milano, che sostituirà il Boeing 777-300ER attualmente impiegato per uno dei tre voli giornalieri esistenti. Si tratterà del primo volo permanente con l’A380 nell’Aeroporto di Milano Malpensa. L’A380 su uno dei tre voli giornalieri di Emirates su Milano significherà un aumento della capacità di quasi il 38%. I tre servizi giornalieri attivi oggi sono effettuati con Boeing 777-300 e Boeing 777-300ER. Uno di questi collegamenti prosegue verso New York. Thierry Antinori, Executive Vice President e Chief Commercial Officer di Emirates ha dichiarato: “L’upgrade con l’A380 per uno dei nostri collegamenti giornalieri su Milano sottolinea il nostro impegno nel voler contribuire a rendere ancora più accessibile il potenziale turistico ed economico delle regioni e delle città italiane. Continuiamo a supportare sia l’economia della Lombardia che quella italiana, specialmente trasportando turisti e viaggiatori d’affari sia dai mercati consolidati che quelli emergenti nel Medio Oriente, Africa e Asia.
Queste regioni sono conosciute sia per la loro crescita demografica che per la diversità economica. Con l’Expo 2015 alle porte, si stima che oltre 20 milioni di visitatori arriveranno in città durante l’evento, con più di 3 milioni di visitatori che arriveranno a Milano partendo da destinazioni internazionali. Siamo ben posizionati per andare incontro a questa domanda crescente, durante il periodo dell’Expo ed oltre. Il nuovo volo con l’A380 consentirà ai viaggiatori di usufruire di servizi incomparabili e lussuosi in tutte le classi, sull’aereo più grande del mondo”.
Fabio Maria Lazzerini, General Manager di Emirates in Italia ha dichiarato: “Emirates ha sviluppato fortemente le sue attività nel corso degli ultimi anni in Italia, lavorando a stretto contatto con i partner commerciali e del settore per aumentare gradualmente i servizi in base alla domanda del mercato. Stiamo ricevendo sempre più risposte positive da parte dei clienti in Italia circa l’A380, il nostro aereo simbolo, che sta continuando a crescere in popolarità fin dalla sua introduzione in Italia nel Dicembre 2011, sulla rotta Dubai-Roma. Il passo naturale è stato quello di portare questo aereo anche a Milano, al fine di dare a quanti più viaggiatori possibili l’opportunità di sperimentare il nostro A380 e tutti i suoi comfort e caratteristiche. Il lancio di un volo quotidiano con l’A380 a Milano rafforzerà ulteriormente il nostro sostegno con l’industria del turismo della città e con gli altri stakeholder italiani e siamo certi che gli albergatori e gli operatori accoglieranno con favore questa iniziativa”.
L’Expo 2015 avrà senza dubbio un impatto positivo e un ruolo di catalizzatore economico per le economie locali e regionali. In totale, il valore economico che l’Expo 2015 porterà alla città e alle aeree limitrofe è calcolato intorno ai 34 miliardi di Euro. Oltre 11,8 miliardi di Euro sono stati già investiti sia nelle infrastrutture regionali che in quelle urbane per supportare l’Expo, e ulteriori 1,7 miliardi di Euro sono stati investiti per il sito che ospiterà la manifestazione (secondo quanto riportato da Assolombarda). Milano cederà a Dubai il testimone per Expo 2020, e le due città hanno siglato un accordo per la cooperazione strategica nel coordinamento dell’Expo. Anche a Dubai sono previsti investimenti significativi per Expo 2020. “Esprimo la mia soddisfazione per questa scelta che Emirates ha fatto e che dimostra la volontà della compagnia aerea di continuare a investire sullo scalo di Malpensa”, ha dichiarato il Presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni. “Un’operazione tanto più strategica in vista di Expo 2015, quando la Lombardia accoglierà milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo. Mi congratulo perciò con Emirates per l’importante contributo che sta offrendo allo sviluppo turistico ed economico dei nostri territori”.
Giuliano Pisapia, Sindaco di Milano, ha affermato: “l’arrivo permanente a Malpensa dell’A380, l’aereo più grande al mondo, è un grande slancio di fiducia della Compagnia Emirates nei confronti dello scalo. Quasi 2mila posti in più a settimana sulla tratta Dubai – Milano sono sicuramente un’opportunità che farà crescere il traffico passeggeri in arrivo da ogni parte del mondo a Milano. L’ingresso dell’A380 alla vigilia di Expo 2015 non può che essere accolto con grande soddisfazione e dimostra la capacità di attrazione sia dello scalo internazionale, che del territorio milanese, lombardo e italiano. Ci auguriamo ora che a questo annuncio ne seguano altri”.
Pietro Modiano, Presidente di SEA, ha dichiarato: “Siamo davvero contenti di accogliere a Milano Malpensa l’A380 che Emirates ha deciso di introdurre su uno dei tre collegamenti giornalieri con Dubai. Emirates e SEA hanno costruito negli anni una partnership che ha sempre dato risultati soddisfacenti. Questo importante investimento del vettore ha portato negli ultimi 10 anni (2004-2013) a Malpensa più di 2,5 milioni di passeggeri. Dal canto suo, SEA ha continuato a investire affinché Malpensa fosse in grado di offrire le facilities e i servizi adeguati alle qualità che una compagnia come Emirates richiede per i suoi passeggeri. Anche in questa prospettiva abbiamo deciso di impegnarci nel restyling di Malpensa con un investimento di 30 milioni di euro”.
Dopo avere iniziato a volare in Italia nel 1992, Emirates effettua ora 49 voli settimanali per Milano, Roma e Venezia. Sulla rotta Dubai-Milano, il velivolo offre una configurazione a tre classi con combinazioni di 399 e 427 posti in Economy Class, 76 poltrone completamente reclinabili in Business Class e 14 Private Suite in First Class. I passeggeri in tutte le classi possono usufruire dei 1.800 canali di ice, il pluripremiato sistema di intrattenimento a bordo di Emirates. Possono inoltre mantenersi in contatto con la famiglia e gli amici attraverso i loro social network preferiti, grazie al sistema Wi-Fi ad alta velocità di bordo. Con 53 A380 attualmente in flotta,Emirates è il più grande operatore di questo velivolo che, da Dubai, raggiunge oltre 30 destinazioni in tutto il mondo. La scorsa settimana, Emirates ha lanciato un servizio con l’A380 per Dallas. Le operazioni dell’A380 possono contare su un personale di bordo di oltre 3.000 Cabin Crew, dei quali 270 italiani. Il volo con l’A380 opererà giornalmente come EK91, partendo da Dubai alle 15:40 e arrivando a Malpensa alle 19:35. Il volo di ritorno, l’EK92, partirà da Milano alle 21:20, per arrivare a Dubai alle 6:25 del giorno successivo.
(Ufficio Stampa Emirates)