Durante il mese di ottobre il Pink Plane di Delta Air Lines volerà attraverso l’Europa per sensibilizzare l’opinione pubblica e raccogliere fondi a favore della Breast Cancer Research Foundation (BCRF). L’aeromobile, un Boeing 767-400 configurato con livrea rosa, riporta il logo con il marchio della BCRF sulla coda e vicino alla porta d’imbarco. Nelle prossime quattro settimane il Pink Plane volerà verso diverse città europee. L’aeromobile, inaugurato nel maggio 2010, è dedicato alla memoria di Evelyn Lauder, che nel 1993 ha fondato la Breast Cancer Research Foundation. Il primo Pink Plane Delta è stato un Boeing 757 che tra il 2005 e il 2010 ha volato attraverso gli Stati Uniti, l’America Latina e i Caraibi. “I dipendenti Delta in tutto il mondo condividono l’impegno e il supporto per la BCRF e il suo obiettivo fondamentale: trovare una cura per il cancro al seno”, ha detto Perry Cantarutti, senior vice president Delta per l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa. “Il Pink Plane ci permette di sensibilizzare l’opinione pubblica e dimostrare il nostro impegno per una causa che ci sta particolarmente a cuore, con un’azione che incarna lo spirito unico di Delta, presentato ai nostri passeggeri e negli aeroporti verso i quali voliamo”.
Dal 2005 Delta, con il suo impegno, ha donato oltre 7,9 milioni di dollari alla BCRF, incluso il risultato dello scorso anno: 1,25 milioni di dollari. Nel corso degli anni i contributi Delta hanno sovvenzionato 31 fondamentali progetti di ricerca condotti con l’obiettivo di estirpare il cancro al seno. Per sostenere ulteriormente la causa della lotta al cancro al seno, durante tutto il mese di ottobre i dipendenti Delta indosseranno divise rosa e venderanno prodotti colorati di rosa a bordo degli aeromobili Delta e nelle lounge Sky Club, incluse limonata e cuffie rosa. Tutti i proventi andranno alla BCRF.
(Ufficio Stampa Delta Air Lines)