BOEING: TRAFFICO AEREO CARGO IN CRESCITA NEI PROSSIMI 20 ANNI

BOEING: TRAFFICO AEREO CARGO IN CRESCITA NEI PROSSIMI 20 ANNIBoeing prevede che il traffico aereo cargo crescerà ad un tasso annuo del 4,7 per cento nei prossimi 20 anni, con il traffico aereo cargo globale raddoppiato. La società ha rilasciato il suo biennale World Air Cargo Forecast all’ International Air Cargo Forum and Exhibition. “Vediamo forti segnali di ripresa, i livelli di traffico del trasporto aereo merci continuano a rafforzarsi, dopo diversi anni di stagnazione”, ha dichiarato Randy Tinseth, vice president of Marketing, Boeing Commercial Airplanes. Nel mondo il traffico cargo aereo ha cominciato a crescere di nuovo nel secondo trimestre del 2013, con una crescita che ha raggiunto il 4,4 per cento nei primi sette mesi del 2014, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Se questa tendenza continua, il 2014 sarà l’anno con la più alta crescita per l’industria del trasporto aereo dal 2010.

Gran parte della debole crescita del trasporto aereo di merci negli anni precedenti può essere attribuito a due cause principali: una economia mondiale poco efficiente e una crescita del commercio fiacca, in particolare nei prodotti di base tradizionali serviti dal settore del trasporto aereo. La nuova previsione Boeing mostra che Asia-Nord America e Europa-Asia continueranno ad essere i mercati mondiali dominanti nel trasporto aereo di merci, con il volume più alto di traffico. I mercati Intra-Asia, domestico della Cina e Asia-America del Nord avranno i più rapidi tassi di crescita nei prossimi 20 anni. Con l’aumento del traffico aereo di merci, la flotta mondiale è destinata a crescere, con consegne di 840 nuovi aerei costruiti in fabbrica e 1.330 aerei derivanti da conversioni passeggeri – cargo. Più del 52 per cento di tali consegne si prevede che sostituiranno gli aerei più vecchi, il resto sarà utilizzato per la crescita delle flotte. Più del 70 per cento dei nuovi aerei costruiti in fabbrica previsti in consegna tra il 2014 e il 2033 si prevede che saranno cargo di grandi dimensioni, come ad esempio il 747-8 e il 777.

(Ufficio Stampa Boeing)

2014-10-07