AIR FRANCE-KLM WINTER SCHEDULE 2014-15: PROSEGUE IL MIGLIORAMENTO DEL PRODOTTO E LO SVILUPPO DELLE OPERAZIONI LOW-COST

AIR FRANCE-KLM WINTER SCHEDULE 2014-15: PROSEGUE IL MIGLIORAMENTO DEL PRODOTTO E LO SVILUPPO DELLE OPERAZIONI LOW-COSTPer la stagione winter 2014-15 (dal 26 ottobre 2014 al 28 marzo 2015), la capacità del Gruppo Air France-KLM è prevista in aumento dello 0,7%, con un incremento dello 0,1% per le operazioni passeggeri (Air France, KLM e HOP!) e del 13,3% per le operazioni leisure low-cost (Transavia in Francia e nei Paesi Bassi). Nel breve e medio raggio la capacità presso gli hub di Parigi-Charles de Gaulle e Amsterdam-Schiphol aumenterà leggermente (+3,1%). Come la scorsa estate, la capacità a breve e medio raggio point-to-point continuerà a diminuire (-11,3%). La capacità di Transavia aumenterà del 13,3%, con una crescita concentrata sul mercato francese (+56%). Air France-KLM ha scelto di muoversi con la progressiva introduzione di nuovi prodotti e servizi con standard più elevati. Sulla rete di lungo raggio, 22 Boeing 747 sono stati dotati della nuova World Business Class di KLM, i 777-200 saranno completati prima dell’estate del 2015, seguiti dalla attuazione della nuova World Business Class nei 777-300. Entro la fine del 2016 sarà completato circa l’80% della flotta di KLM.

Air France continua a lanciare le sue nuove cabine: cinque 777 Air France saranno equipaggiati entro la fine del 2014. I voli per New York, Singapore e Giacarta sono già stati dotati di questi nuovi prodotti. I servizi verso Tokyo-Haneda, Shanghai, Dubai, Houston, San Paolo, Douala e Malabo saranno gradualmente aggiunti nell’ inverno 2014. Inoltre, questo inverno la Società opererà due nuove destinazioni per A380: Miami e Abidjan, in aggiunta a Los Angeles, New York, Johannesburg, Hong Kong e Shanghai già serviti dall’A380 questa estate. “La nostra ambizione è chiara: sviluppare, come parte del nostro piano di crescita e di competitività Perform 2020, un gruppo tra i leader del settore. Per riconquistare tutti i nostri mercati, dobbiamo agire su due grandi aree complementari. In primo luogo, dobbiamo continuare l’esclusivo miglioramento di tutti i nostri prodotti e servizi, per tornare il più presto possibile al più alto livello internazionale. In secondo luogo, dobbiamo accelerare lo sviluppo della nostra attività “low-cost leisure”, con la forte crescita di Transavia in Francia”, ha dichiarato Alexandre de Juniac, Presidente e CEO Air France-KLM Group.

(Ufficio Stampa Air France-KLM)

2014-10-13