International Airlines Group (IAG) ha presentato oggi i risultati consolidati del Gruppo per i primi nove mesi, al 30 settembre 2014. L’utile operativo del terzo trimestre è pari a 900 milioni di euro (nel 2013: 690 milioni di euro), prima degli exceptional items, un miglioramento di 210 milioni rispetto allo scorso anno. I ricavi del trimestre sono in crescita dell’ 8,5 per cento, a 5,86 miliardi di euro, in crescita del 6,9 per cento a valuta costante. Il risultato operativo dei primi nove mesi è pari a 1,13 miliardi di euro (nel 2013: 657 milioni di euro), prima degli exceptional items, un miglioramento di 473 milioni di euro rispetto allo scorso anno. I ricavi totali dei primi nove mesi sono pari a 15,15 miliardi di euro (+7,4%).
Willie Walsh, IAG Chief Executive Officer, ha dichiarato: “Questo trimestre abbiamo riportiamo un utile operativo prima delle voci straordinarie di 900 milioni di euro. A valuta costante, i ricavi sono aumentati del 6,9 per cento, con non-fuel unit costs in calo del 4,5% e fuel unit costs in calo del 7,5%. Abbiamo continuato a far crescere in modo efficiente la capacità e le nostre prestazioni riguardo i costi sono state potenziate con l’introduzione di nuovi aeromobili più efficienti nella nostra flotta. British Airways ha realizzato un utile operativo di 607 milioni di euro, rispetto ai 477 milioni dello scorso anno, è cresciuta la capacità pur mantenendo l’ attenzione sul controllo dei costi. Il risultato operativo di Iberia è aumentato a 162 milioni di euro, contro i 74 milioni dell’anno scorso, mettendo in evidenza la sua forte disciplina sui costi in combinazione con i continui benefici della ristrutturazione. Vueling ha continuato a crescere, creando nuove basi in Italia e in Belgio, con un utile operativo di 140 milioni di euro rispetto ai 139 milioni dell’anno scorso. Nei nove mesi, abbiamo realizzato un utile operativo di 1,130 miliardi di euro prima delle voci straordinarie, in crescita di 473 milioni di euro rispetto allo scorso anno”.
(Ufficio Stampa International Airlines Group)